Pane+polinesiano+di+Fulvio+Marino+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/pane-polinesiano-fulvio-marino-sempre-mezzogiorno/amp/
Pizza

Pane polinesiano di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Il Pane polinesiano di Fulvio Marino è meraviglioso. L’ingrediente principale è il cocco che in Polinesia viene usato un pò per tutto.  

Realizzato con ingredienti semplici, il Pane polinesiano di Fulvio Marino è l’unificazione della panificazione francese con i prodotti della Polinesia. Morbido e delicato, al primo boccone vi si scioglierà in bocca coccolando il vostro palato.

Pane polinesiano di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 1 giugno 2022, puntata che ha avuto come ospite eccezionale Mara Venier.

Pane polinesiano di Fulvio Marino ecco come si fa

Il Pane polinesiano di Fulvio Marino è voluminoso che sarà gradito a tutti. Soffice e profumatissimo, è ottimo gustato in semplicità ma anche farcito sia con il salato che con il dolce.

Spennellato con il latte di cocco sulla superficie prima di infornare, il pane polinesiano cotto è ancora più bello e invitante. Perfetto per l’alimentazione di chi è intollerante al lattosio.

Realizzato in: pochi minuti

Riposo: poche ore

Cottura: in forno, 220° per 20 minuti+240° per 20 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • uno stampo per plumcake

 

  • Ingredienti per uno stampo da plumcake
  • 500 g di farina 00
  • 200 g di latte di cocco
  • 80 g di acqua
  • 5 g di lievito di birra
  • 11 g di sale
  • 20 g di olio di cocco
  • burro di cocco per spennellare

Pane polinesiano di Fulvio Marino, procedimento

Mescolate la farina con il lievito di birra sbriciolato e il latte di cocco. Unite il sale e bagnatelo con l’acqua. Continuate a impastare e incorporate l’olio. Fate riposare l’impasto uniforme per 90 minuti a temperatura ambiente e i 90 minuti successivi in frigo.

Leggi anche: La focaccia pugliese oleosa al punto giusto, ricetta tipica Barese

Leggi anche: Ecco una frittata alta e morbida con asparagi ricotta e pecorino: si scioglie in bocca, è veramente strepitosa

Pane polinesiano di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Leggi anche: Non riesci a placare la tua fame? Ecco il cibo perfetto per te

Trascorso il tempo necessario, date forma a quattro filoncini uguali che adagerete vicini nello stampo per plumcake imburrato. Fate riposare fino al raddoppio del volume e spennellateli con l’olio di cocco. Infornate a 220° per 20 minuti e procedete con la cottura a 240° per altri 20 minuti.

Pane polinesiano di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pane polinesiano di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago