Pane+polinesiano+di+Fulvio+Marino+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/pane-polinesiano-fulvio-marino-sempre-mezzogiorno/amp/
Pizza

Pane polinesiano di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Il Pane polinesiano di Fulvio Marino è meraviglioso. L’ingrediente principale è il cocco che in Polinesia viene usato un pò per tutto.  

Realizzato con ingredienti semplici, il Pane polinesiano di Fulvio Marino è l’unificazione della panificazione francese con i prodotti della Polinesia. Morbido e delicato, al primo boccone vi si scioglierà in bocca coccolando il vostro palato.

Pane polinesiano di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 1 giugno 2022, puntata che ha avuto come ospite eccezionale Mara Venier.

Pane polinesiano di Fulvio Marino ecco come si fa

Il Pane polinesiano di Fulvio Marino è voluminoso che sarà gradito a tutti. Soffice e profumatissimo, è ottimo gustato in semplicità ma anche farcito sia con il salato che con il dolce.

Spennellato con il latte di cocco sulla superficie prima di infornare, il pane polinesiano cotto è ancora più bello e invitante. Perfetto per l’alimentazione di chi è intollerante al lattosio.

Realizzato in: pochi minuti

Riposo: poche ore

Cottura: in forno, 220° per 20 minuti+240° per 20 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • uno stampo per plumcake

 

  • Ingredienti per uno stampo da plumcake
  • 500 g di farina 00
  • 200 g di latte di cocco
  • 80 g di acqua
  • 5 g di lievito di birra
  • 11 g di sale
  • 20 g di olio di cocco
  • burro di cocco per spennellare

Pane polinesiano di Fulvio Marino, procedimento

Mescolate la farina con il lievito di birra sbriciolato e il latte di cocco. Unite il sale e bagnatelo con l’acqua. Continuate a impastare e incorporate l’olio. Fate riposare l’impasto uniforme per 90 minuti a temperatura ambiente e i 90 minuti successivi in frigo.

Leggi anche: La focaccia pugliese oleosa al punto giusto, ricetta tipica Barese

Leggi anche: Ecco una frittata alta e morbida con asparagi ricotta e pecorino: si scioglie in bocca, è veramente strepitosa

Pane polinesiano di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Leggi anche: Non riesci a placare la tua fame? Ecco il cibo perfetto per te

Trascorso il tempo necessario, date forma a quattro filoncini uguali che adagerete vicini nello stampo per plumcake imburrato. Fate riposare fino al raddoppio del volume e spennellateli con l’olio di cocco. Infornate a 220° per 20 minuti e procedete con la cottura a 240° per altri 20 minuti.

Pane polinesiano di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pane polinesiano di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

29 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago