Pane+raffermo+e+peperoni%2C+ti+svelo+come+diventa+un+abbinamento+perfetto%3A+metti+in+forno+e+finisce+in+tavola
ricettasprint
/pane-raffermo-e-peperoni-ti-svelo-come-diventa-un-abbinamento-perfetto-metti-in-forno-e-finisce-in-tavola/amp/
Secondo piatto

Pane raffermo e peperoni, ti svelo come diventa un abbinamento perfetto: metti in forno e finisce in tavola

Ho preparato una cenetta squisita con solo pane raffermo e peperoni, perfetta se vuoi variare rispetto ai soliti secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto per un menù più elaborato.

Stanco dei soliti piatti? Ti svelo un modo per mangiare con gusto risparmiando moltissimo, con una ricetta che ti salverà cena e portafoglio.

peperoni ripieni di pane raffermo ricettasprint

Tutto ciò che serve é qualche fettina di pane raffermo ed un po’ di peperoni colorati ed il gioco é fatto!

Accendi il forno e senti il profumo, una vera goduria da condividere

L’idea furba é quella di preparare questi peperoni non solo per la cena, ma anche come antipasto sfizioso per il menù della domenica o delle occasioni speciali. Puoi anche arricchire la ricetta, aggiungendo al composto della mozzarella o altro formaggio filante a te gradito o ancora pezzettini di salumi avanzati che hai in frigorifero. Insomma, dai sfogo alla fantasia e preparati a gustare questo piatto irresistibile!

Potrebbe piacerti anche: Pollo al forno? No! in padella con i peperoni: talmente tenero e saporito che hanno fatto il bis pure i bambini!

Ingredienti

4 peperoni
300 gr di pane raffermo
200 ml di latte
100 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino
2 spicchi d’aglio
300 ml di brodo vegetale
Prezzemolo fresco q.b.
120 gr di olive nere denocciolate
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione dei peperoni imbottiti di pane raffermo

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando i peperoni: lavateli sotto acqua corrente, quindi tagliate la parte superiore e rimuovete i semi ed i filamenti interni. Mettete da parte la calotta superiore dei peperoni che utilizzerete successivamente, quindi mettete il pane raffermo tagliato a cubetti in un recipiente e versateci sopra il latte: lasciate in ammollo per circa un quarto d’ora, finché il pane si sarà ammorbidito. Fatto ciò sgocciolate e strizzate il pane per eliminare l’eccesso di latte e trasferitelo in una ciotola capiente. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo finemente, quindi aggiungetelo alla mollica, insieme al parmigiano ed il pecorino grattugiato, le olive nere ed il prezzemolo tritati finemente.

Salate e pepate a piacere e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto prendete i peperoni, ungeteli bene dentro e fuori con olio extra vergine d’oliva e conditeli con sale e pepe. Ora, riempite ogni peperone con il composto di pane premendo leggermente per compattarlo: coprite i peperoni con le calottine che avete messo da parte, dopo averle condite con olio, sale e pepe quindi prendete una pirofila e posizionate i peperoni uno accanto all’altro dopo averla unta. Aggiungete un po’ di brodo vegetale sul fondo per creare vapore durante la cottura, quindi preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica ed infornate.

Cuocete per circa 30-40 minuti, finché i peperoni saranno teneri e la superficie del ripieno sarà dorata. Durante la cottura, potete girare la teglia per assicurare una cottura uniforme ed eventualmente aggiungere altro brodo nel caso in cui dovesse asciugarsi troppo. Una volta cotti, estraete i peperoni e lasciateli raffreddare per qualche minuto prima di servirli: possono essere serviti sia caldi che a temperatura ambiente e sicuramente conquisteranno tutti con la loro bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? Le trappole in cui non cadere mai più

Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…

27 minuti ago
  • Finger Food

Melanzane e niente forno: le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita

Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

La preparo al volo e la infilo in forno, ma è quando la servo che fa il botto: questa teglia di spinaci fila che è una meraviglia

Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…

1 ora ago
  • Dolci

Ti stupirò con questo plumcake al doppio cioccolato lo puoi mangiare anche dopo cena, non metti un grammo e sai perché? Ecco la ricetta!

Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…

2 ore ago
  • Dolci

Unisco cioccolato bianco e limone, poi verso in teglia: pochi minuti, taglio a quadrotti ed il vassoio si svuota in tempo record

Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La cena che profuma di domenica, anche se è martedì, di solito mia mamma lo preparava nei giorni di festa, ma io no

La cena che profuma di domenica, anche se è martedì, di solito mia mamma lo…

3 ore ago