Panforte+al+cioccolato+senza+zucchero+e+farina+%7C+delizioso+e+piacevole
ricettasprint
/panforte-al-cioccolato-senza-zucchero-e-farina-delizioso-e-piacevole/amp/
Dolci

Panforte al cioccolato senza zucchero e farina | delizioso e piacevole

Panforte al cioccolato senza zucchero e farina, golosa e pronta in poco tempo, semplice e perfetta per colazione o per un buon dopo cena.

Panforte al cioccolato senza zucchero e farina

Ecco una ricetta buonissima e semplicissima, ideale per una colazione eccezionale o per un dopocena che delizierà il vostro palato, il Panforte al cioccolato senza zucchero e farina, ideale per chi soffre di diabete, ma anche per i bambini, potrete inoltre realizzarlo per un’occasione speciale, anche all’ultimo minuto, perché è molto veloce da preparare, insomma una gustosa bontà da provare assolutamente, arricchito con tanta buonissima frutta secca e spezie profumate, il suo sapore vi conquisterà, eccovi l’elenco degli ingredienti e il semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato super eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta gianduiotta | una golosa, cremosa e invitate bontà
Oppure: Schiacciata fiorentina | Un tipico dolce toscano per il Carnevale

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti

Ingredienti per una tortina di 35/40 centimetri

  • 300 g di cioccolato fondente
  • 250 g di miele di acacia
  • 10 g di cannella
  • 5 g di chiodi di garofano
  • 5 g di coriandolo
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 3 g di pepe nero
  • noci 300 g
  • mandorle 300 g
  • nocciole 300 g
  • 100 g di arancia candita
  • cacao amaro in polvere q.b per la decorazione

Preparazione del Panforte al cioccolato senza zucchero e farina

Per preparare questa strepitosa ricetta, per prima cosa, fondete il cioccolato fondente a bagnomaria, dopodiché lasciatelo intiepidire, poi aggiungete il miele e mescolate fino a che gli ingredienti siano ben amalgamati.

cioccolato fondente

Versate il cioccolato con il miele in una ciotola capiente e unite la frutta secca e gli altri ingredienti, mescolateli insieme fino a che il composto risulti ben amalgamato.

frutta secca

Rivestite una tortiera bassa con un diametro di circa 35/40 centimetri con carta da forno, versate all’interno l’impasto e livellatelo per bene, quindi cuocetelo in forno preriscaldato a 170° per circa 20/25 minuti, a metà cottura, coprite la superficie con un pò di carta da forno per evitare che si bruci.

forno

Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate la vostra tortina e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo, dopodiché sistematela su un bel vassoio da portata e cospargetela di cacao amaro in polvere. Ecco pronto il vostro buonissimo panforte, dal sapore eccezionale, andrà letteralmente a ruba. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

8 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

12 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

13 ore ago