Panforte al cioccolato senza zucchero e farina, golosa e pronta in poco tempo, semplice e perfetta per colazione o per un buon dopo cena.
Ecco una ricetta buonissima e semplicissima, ideale per una colazione eccezionale o per un dopocena che delizierà il vostro palato, il Panforte al cioccolato senza zucchero e farina, ideale per chi soffre di diabete, ma anche per i bambini, potrete inoltre realizzarlo per un’occasione speciale, anche all’ultimo minuto, perché è molto veloce da preparare, insomma una gustosa bontà da provare assolutamente, arricchito con tanta buonissima frutta secca e spezie profumate, il suo sapore vi conquisterà, eccovi l’elenco degli ingredienti e il semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato super eccezionale.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta gianduiotta | una golosa, cremosa e invitate bontà
Oppure: Schiacciata fiorentina | Un tipico dolce toscano per il Carnevale
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti
Ingredienti per una tortina di 35/40 centimetri
Per preparare questa strepitosa ricetta, per prima cosa, fondete il cioccolato fondente a bagnomaria, dopodiché lasciatelo intiepidire, poi aggiungete il miele e mescolate fino a che gli ingredienti siano ben amalgamati.
Versate il cioccolato con il miele in una ciotola capiente e unite la frutta secca e gli altri ingredienti, mescolateli insieme fino a che il composto risulti ben amalgamato.
Rivestite una tortiera bassa con un diametro di circa 35/40 centimetri con carta da forno, versate all’interno l’impasto e livellatelo per bene, quindi cuocetelo in forno preriscaldato a 170° per circa 20/25 minuti, a metà cottura, coprite la superficie con un pò di carta da forno per evitare che si bruci.
Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate la vostra tortina e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo, dopodiché sistematela su un bel vassoio da portata e cospargetela di cacao amaro in polvere. Ecco pronto il vostro buonissimo panforte, dal sapore eccezionale, andrà letteralmente a ruba. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…