Panini+dolci+con+crema+al+latte+e+marmellata%2C+uno+sfizioso+dessert+irresistibile
ricettasprint
/panini-dolci-con-crema-al-latte-e-marmellata-uno-sfizioso-desert-irresistibile/amp/
Dolci

Panini dolci con crema al latte e marmellata, uno sfizioso dessert irresistibile

Morbidi e super golosi, ecco i Panini dolci con crema al latte e marmellata, uno sfizioso dessert irresistibile, perfetti in ogni occasione.

Morbido anzi morbidissio impasto con una farcitura super golosa a cui è impossibile resistere, prepariamo dei meravigliosi Panini dolci con crema al latte e marmellata, uno sfizioso dessert irresistibile o per tutte le occasioni speciali sono sicuramente perfetti.

Panini dolci con crema al latte e marmellata

Andremo a realizzare un impasto semplicissimo, la consistenza di questi panini è meravigliosa, la faricitura ancora di più. Sono ideali per uno sfizioso fine pasto, oppure per arricchire un buffet in occasione di feste di famiglia o ricorrenze, insomma una ricetta che sicuramente preparerai spesso. Anche per una merenda irresistibile per i tuoi bambini sono perfetti. Sono fatti senza uova e zucchero non mancano però di sofficità e bontà.

Una ricetta pratica e deliziosa a cui grandi e piccin non sapranno dire di no

Non resta che procedere con la preparazione allora, segui la procedura passo passo è facillissima tranquille e realizziamo insieme questa sfiziosa bontà.

Leggi anche: Panini alle olive nere: perfetti per arricchire l’antipasto, tutti ne andranno ghiotti
Leggi anche: Barrette cioccolato e nocciole, uno snack davvero irresistibile

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per circa 25 panini dolci

500 g di farina 0
500 g di farina 1 forte
20 g di lievito di birra fresco
140 g di dolcificante
600 ml di latte magro senza lattosio
20 ml di estratto di vaniglia
40 g di burro

4 g di sale

Per la crema di latte

300 ml di latte

75 g di zucchero
40 g di fecola di patate
1 bustina di vanillina
marmellata a scelta q.b

Preparazione dei Panini dolci con crema al latte e marmellata

Per realizzare questa soffice bontà, per prima cosa versa in una planetaria le farine, il lievito sbriciolato e il dolcificante, inizia a mescolare senza fermare l’impastatrice e unisci il latte, estratto di vaniglia e la scorza del limone. Aggiungi il burro ammorbidito, fai assorbire bene all’impasto e in ultimo inserisci il sale. Una volta ottenuto un impasto bello liscio, compatto ed omogeneo che si incorda al gancio e si stacca dalle pareti, trasferiscilo su una spianatoia leggermente infarinata e lavoralo brevemente, poi trasferiscilo all’interno di una ciotola pulita. Copri il recipiete con la pellicola trasparente e fai lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore) in un luogo caldo lontano da correnti d’aria o in forno con la luce accesa.

impasto in lievitazione

Intanto prepara la crema versando il latte in un pentolino insieme allo zucchero, mescola per farlo sciogliere per bene. In una ciotola versa la maizena e aggiungi la vanillina, inizia a sciogliere con qualche cucchiaio di latte zuccherato e mescola per bene. Scalda il latte in un pentolino e lascia sfiorare il bollore. Versalo sul composto di maizena precedentemente preparato poco per volta continuando a mescolare, porta poi sul fuoco e lascia addensare dopodiché lascia raffreddare.

crema al latte

Terminata la prima lievitazione, trasferisci l’impasto sul piano di lavoro, e dividilo in tante palline di ugual peso circa 30 g, poi posizionale ben distanziate tra loro su una teglia rivestita di carta da forno, coprile con la pellicola e fai lievitare nella stessa modalità di prima per circa un’ora e mezza. Procedi poi con la cottura in forno preriscaldato in modalità statico a 180 gradi per circa 20/25 minuti monitorando la cottura in base al forno, poi sforna e lascia leggermente intiepidire sopra una griglia. Tagliali e farciscili con la marmellata che più ti piace e la crema al latte. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

marmellata di ciliegie
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

7 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Muffin salati alla zucca pronti in 20 minuti: ci fai l’antipasto perfetto, meglio che in panetteria

Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho fatto una focaccia favolosa, l’ho farcita con quello che avevo, se la sono divorata in un attimo

Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…

9 ore ago
  • News

Tecniche cancella fame, questa ti blocca davvero le mascelle | Smetti subito

Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…

10 ore ago