Panini integrali con semi una ricetta che potete servire a tavola come sostituto del pane. Ottimi anche da farcire, ecco la ricetta perfetta da seguire!
Una ricetta di facile preparazione, perfetta se non volete acquistare il pane, ma preparalo voi a casa. Inoltre a differenza del pane questi sono più piccoli e pratici da portare anche fuori casa, magari per un pranzo in ufficio. La particolarità di questi panini è che si possono gustare così oppure farcirli con del prosciutto e formaggio per non tralasciare l’idea di spalmare del burro e marmellata per un risveglio a dir poco piacevole. Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta sprint e niente sarà più facile.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Focaccia al formaggio olive e rosmarino | Leccornia salata e golosa
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Panini all’aglio | Soffici e gustosi perfetti da gustare così o farcire
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti 20 panini da circa da 50 gr
Per preparare questi panini iniziate a mettere in una terrina il lievito e acqua tiepida e fate sciogliere bene, unite anche il miele.
Mentre in una ciotola ampia mettete le due farine e mescolate bene e poi aggiungete il lievito sciolto nell’acqua, lavorate bene l’impasto per 10 minuti, poi unite il sale e continuate a lavorare per altri 10 minuti, unite acqua a filo, dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico. Adesso si che potete formare un panetto che andrete a mettere in una ciotola un pò oleata e fate riposare per 2 ore.
Poi trascorso il tempo, riprendete l’impasto e tagliate dei pezzetti, formate delle palline con peso di 50 g circa e adagiatele in una teglia oleata e fate lievitare in forno spento per un’oretta, poi distribuite i semi e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, poi sfornate e lasciate intiepidire. Servite e gustate.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…
Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…
Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…
Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…
Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…
In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…