Panini+napoletani+con+lievito+madre+%7C+da+servire+come+antipasto+sfizioso
ricettasprint
/panini-napoletani-lievito-madre/amp/
Ricette Regionali

Panini napoletani con lievito madre | da servire come antipasto sfizioso

Panini napoletani con lievito madre si preparano dopo diverse ore di lievitazione, sono davvero gustosi e irresistibili, scopriamo la nostra ricettasprint!

Panini napoletani Ricettasprint

Una ricetta tipica napoletana che fa impazzire tutti, panini davvero gustosi e ricchi di ingredienti, come salumi abbiamo scelto il salame e lo speck, ma potete tranquillamente sostituirli con altri se non li gradite.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Panini all’olio d’oliva, sofficissimi e amatissimi da grandi e piccini

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Panini farciti al latte soffici e profumati | uno tira l’altro

Ingredienti per 16 panini
  • 200 g di farina Manitoba
  • 200 g di farina 0
  • 150 ml di latte o 200 g di Kefir
  • 100 ml di acqua
  • 100 g di lievito madre
  • 50 g di strutto
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • 300 g tra salumi (salame, speck)
  • 3 Uova sode
  • 10 g di sale
  • 2 cucchiai di pepe

Panini napoletani: preparazione

Per preparare questa ricetta tipica napoletana, iniziate dall’impasto base, sciogliete il lievito madre nell’acqua, poi versate nella ciotola dell’impastatrice. Versaste anche le farine, il latte di Kefir, lavorate, fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
Panini napoletani Ricettasprint
Adesso lasciate riposare il panetto per almeno un’ora, poi trascorso il tempo, azionate la macchine e lavorate un pò.
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro un pò infarinato, fate delle pieghe a libro a tre, poi trasferite l’impasto in una ciotola leggermente oleata, poi coprite con pellicola per alimenti e lasciate in frigorifero per 12 ore. Trascorso il tempo di lievitazione, togliete l’impasto dal frigorifero e lasciatelo a temperatura ambiente per un’ora.
Panini napoletani Ricettasprint
Poi rimettetelo nell’impastatrice e aggiungete lo strutto, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe, continuate a lavorare, fino a quando non si incorda bene. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per altre 12 ore.
Iniziate a tagliare i salumi e la scamorza a cubetti, poi lasciate cuocere le uova in un pentolino con acqua, non appena saranno sode, ci vorranno circa 7 minuti, spegnete.
Sbucciatele e lasciatele raffreddare bene, poi le tagliate a pezzetti piccolissime, mettetele nella ciotola con salumi e formaggio.
Panini napoletani Ricettasprint
Riprendete l’impasto e trasferitelo su una spianatoia, formate un rettangolo alto 1 cm e distribuitevi sopra il ripieno, arrotolate tutto e tagliate a pezzi, poi adagiateli su una teglia rivestita con della carta forno, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare ancora 5 ore. Poi lasciate cuocere in forno a 200 C per 15 minuti, sfornate e servite tiepidi.

Potrebbe interessarti anche: Pizza con farina integrale | Delizia italiana intramontabile

Potrebbe piacerti anche: Piadina all’ortolana per un pranzo fresco e leggero

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Panini napoletani Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

37 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago