Panino+integrale+con+verdure+%7C+Semplice+e+pronto+in+pochi+minuti
ricettasprint
/panino-integrale-verdure-semplice-pronto-pochi-minuti/amp/
Finger Food

Panino integrale con verdure | Semplice e pronto in pochi minuti

Panino integrale con verdure ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food da leccarsi i baffi che tutti possono mangiare: anche le persone che seguono un regime alimentare di tipo vegano, essendo questa vivanda priva di alimenti di origine animale e dei loro derivati. Stiamo parlando del Panino integrale con verdure. In questa ricetta vedremo, non solo un abbinamento di verdure per un’ottima farcitura vegana, ma anche come realizzare gli stessi panini: preparare l’impasto per il pane con le proprie mani, infatti, è proprio bello e regala magiche ed intense emozioni. Per di più, realizzare questi panini è davvero semplice e veloce perché il loro composto lievitato è facilissimo da realizzare e non necessita di lavorazione.

Vi occorreranno pochissimi minuti per preparare questa delizia e lo mangerete con gusto in ancora meno tempo.

Questo è un panino privo di carne ma ricco di sapore che piace a tutti: grandi e piccini. E’ un altro modo che abbiamo per far mangiare ai piccoli di casa le verdure senza sentire i soliti capricci.

Sono pochissimi gli ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, che vi occorreranno per preparare questa delizia perfetta per un pranzo al sacco sano e genuino in alternativa al solito panino farcito con gli affettati o alla medesima insalata di pasta oppure di riso. Se lo presentate a degli adulti non astemi, potete accompagnarlo con un buon quartino di vino da pasto a bassa gradazione, sia rosso che bianco, a proprio piacimento.

Inoltre, è talmente ricco di sapore e leggero, che potete gustare questa prelibatezza salata anche per un pranzo al volo in ufficio da fare durante la pausa pranzo perché questa vivanda vi sazierà senza appesantirvi permettendovi quindi di tornare al lavoro rifocillati e pronti a lavorare con il solito ritmo della mattina per rendere ancora al meglio.

Potrebbe piacerti anche: Girelle di sfoglia con cacio pepe e salsicce | favolosi e super veloci

Potrebbe piacerti anche: Lollipop spinaci e ricotta, le girelle salate per bambini

Dosi per: 11 panini integrali

Realizzato in: 5 minuti

Tempo di riposo: 6 h

Temperatura di cottura: 230 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

 

  • Strumenti
  • un coltello
  • una centrifuga per verdure
  • carta cucina
  • una ciotola
  • un cucchiaio di legno
  • pellicola trasparente
  • carta forno
  • una leccarda
  • un tarocco
  • una spianatoia

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 280 g di farina 0
  • 400 ml d’acqua oligominerale
  • un cucchiaino bello pieno di zucchero
  • 4 g di lievito di birra fresco
  • 280 g di farina integrale
  • 3 cucchiaini belli pieni di sale fino
  • per la farcitura
  • qualche fetta di pomodoro ramato
  • alcuni cetrioli piccoli
  • ravanelli q.b. (facoltativi)
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • un’ottima salsa burger vegana a proprio piacimento
  • qualche foglia d’insalata fresca

Panino integrale con verdure, procedimento

Mescolate le farine in una ciotola e unite alla polvere unica il lievito con lo zucchero sciolto in acqua scaldata. Coprite l’impasto appiccicoso e idratato con della pellicola trasparente e fatelo riposare in forno, spento e chiuso, fino al raddoppio del suo volume. Trascorso il tempo necessario, date forma ai panini che posizionerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e fateli lievitare per 1 h. Ultimata la lievitazione, infornate a 230° per 30 minuti.

Panino integrale con verdure ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Sandwich di melanzane con omelette alla mozzarella | semplici e gustose

Potrebbe piacerti anche: Biscotti rustici con gocce di cioccolato | Perfetti da inzuppare nel latte

Una volta cotti, sfornate i panini e fateli raffreddare prima di dividerli a metà nel senso della latitudine e insaporire l’interno delle due parti con un filo di salsa vegana per burger. Farcite la base dei panini con la verdura ben lavata e asciugata: sulla base adagiate qualche foglia d’insalata e aggiungete qualche fettina di pomodoro e delle rondelle di cetriolo e di ravanello (facoltativo). Condite con un filo d’olio e aggiustate di sale a proprio piacimento. Tappate ogni base farcita con la propria calotta e servite.

Panino integrale con verdure ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Panino integrale con verdure ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

2 ore ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

12 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

13 ore ago