Settembre è il mese della dieta per eccellenza e dei pranzi leggeri a casa o al lavoro, ma al panino non ci rinuncio mica: lo preparo senza impasto e nella versione proteica.

Ho trovato il modo perfetto per rendere la mia pausa lavoro meno triste dopo il rientro dalle ferie, ecco perché prima di andare in ufficio ho ben pensato di preparare questo panino, così da averlo subito pronto per essere gustato.

Panino proteico senza impasto - RicettaSprint
Panino proteico senza impasto – RicettaSprint

Inoltre, si tratta davvero di un panino proteico e ben presto lo capirete dalla ricetta, motivo per cui può rappresentare davvero un asso nella manica per la ripartenza nel quotidiano e persino nella dieta.

Panino proteico a pranzo, la ricetta che rende meno triste la dieta

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, è davvero molto importante ripartire adesso che le ferie stanno per diventare un lontano ricordo e ricostruire la routine quotidiana, allontanando magari cibi ricchi di zuccheri, bibite alcoliche, zuccherate, ecc… Questo panino, infatti, mi permette di ristabilire una routine leggera, low carb, ottimo da portare per la pausa pranzo o per una colazione strong: una vera e propria chicca. Altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente è che questo pane si prepara con pochi ingredienti e senza impastare, diversamente dal classico pane.

Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro pane sono solo i seguenti:

  • 55 g di burro di arachidi,
  • un uovo,
  • 3 g di lievito,
  • un pizzico di sale,
  • prosciutto e formaggio per condire.
Panino proteico senza impasto - RicettaSprint
Panino proteico senza impasto – RicettaSprint

Ecco come preparare il panino perfetto per un pranzo leggero

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, dunque, una delle maggiori esigenze durante la dieta, soprattutto in vista del mese di settembre, è fare in modo che alcune delle nostre abitudini preferite in campo alimentare non scompaiano del tutto, così come nel caso di un buon panino a pranzo.

Questa ricetta, infatti, può aiutarvi davvero e anche il nutrizionista approverà. Inoltre è perfetta per preparare il pane velocemente quando hai dimenticato di andare dal panificio. Quindi, prendiamo una ciotolina abbastanza capiente dove mettere all’interno il burro di arachidi, successivamente aggiungiamo l’uovo, un pizzico di sale e il lievito istantaneo, mescoliamo gli ingredienti insieme finché non avremo ottenuto un impasto molto denso, che quindi non possiamo maneggiare con le mani, ma trasferire direttamente all’interno di una pirofila adatta al forno a microonde. Non resta che cuocere il nostro pane alla massima potenza per 2 minuti e 30. Sappi però che, prima di procedere con la cottura, potresti aggiungere persino dei semi di sesamo per rendere la tua pagnotta ancora più gustosa.

Panino proteico senza impasto - RicettaSprint
Panino proteico senza impasto – RicettaSprint

A ogni modo, una volta preparato il pane, lasciamolo intiepidire, tagliamolo a metà e farciamolo con prosciutto. Poi, mentre è ancora caldo, proprio come un toast alla francese, poniamo sopra il formaggio a pasta filata a fette e lasciamolo sciogliere: il risultato sarà davvero incredibile.

In ogni caso, puoi portarlo anche con te in ufficio e imbottirlo sul momento: sarà un successo assicurato e tu ti sarai concesso un buon panino a pranzo senza preoccuparti delle calorie!