I Pansoti con salsa di noci sono ideali per un pranzo tra amici, in famiglia o anche per le occasioni di festa. Si tratta di pasta ripiena, a cui viene data una forma triangolare, cotta e farcita con la salsa di noci. Anticamente nel ripieno venivano inserite le diverse erbe selvatiche che si trovavano in quel momento. Oggi il ripieno è fatto con borragine, bietola, uova, erbe aromatiche liguri, ricotta vaccina e parmigiano.
Potrebbe piacerti anche: Bomboloni al cocco ripieni di marmellata ai frutti di bosco | Colazione super!
Potrebbe piacerti anche: Liquore alla melagrana | Accattivante e perfetto per un dopo pasto
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 90 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Versate in una ciotola la farina, l’uovo, il sale, il vino e l’acqua. Impastate gli ingredienti per avere un composto elastico e morbido che metterete in frigo per 30 minuti, coperto con della pellicola trasparente. Lessate per 7 minuti la bietola e la borrgine in una pentola di acqua bollente salata prima di scolarle, lasciarle raffreddare e strizzarle. Scaldate dell’olio in una padella antiaderente e rosolateci uno spicchio di aglio. Unite le verdure strizzate con il sale e cuocete per 2 minuti a fiamma moderata. Ultimata la cottura, rovesciate le verdure in una ciotola e tritatele. Unite sale, pepe, uova, ricotta, maggiorana e noce moscata. Mescolate il tutto per avere una farcitura uniforme.
Potrebbe piacerti anche: Minestrone alla genovese | Il gusto del pesto che si unisce al minestrone
Potrebbe piacerti anche: Fagottini di porri salmone e robiola | Originali e eleganti
Ultimato il tempo di riposo, stendete l’impasto su una spianatoia foderata, e con il coppa pasta, tagliate la sfoglia per avere dei quadrati di 7 cm e spessore di 3 mm. Mettete un cucchiaino di ripieno al centro di ogni formina di impasto, lasciando un cm di composto libero dai bordi, e piegate ogni formine su se stessa. Sigillate i bordi dei triangoli creati e raccoglieteli in un vassoio già infarinato, ricoperti con un canovaccio. Cuocete le formine in una pentola di acqua bollente salata per 4-5 minuti prima di trasferirle in una ciotola. Unite la salsa di noci con dell’acqua di cottura della pasta. Mescolate e servite i pansoti.
Pansoti con salsa di noci ricettasprintPer restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…
Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…
Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…
Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…
Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…
Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…