PRESENTAZIONE
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cassatella di Ricotta, la dolce mezzaluna siciliana.
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
INGREDIENTI Dose per 6 persone
Per la pasta frolla:
500 gr di farina
200 gr di zucchero
175 gr di burro
PREPARAZIONE
Per preparare i vostri Panzerotti Catanesi seguite la nostra ricetta sprint. Come primo passo andrà preparata la crema pasticcera, attraverso il nostro procedimento garantito al 100%.
Intanto approntate la pasta frolla, mischiando la farina posta a fontana su di un piano con burro, zucchero, una scorza di limone grattugiata, un pò di vaniglia e l’ammoniaca. Dovrete ottenere un bel composto da stendere sempre su di un piano.
Nel mezzo mettete dei tuorli e bagnate con del latte, poi impastate per 5′. Fatto questo, lasciate a lievitare per due ore in un luogo fresco ed asciutto, trascorso questo tempo poi stendete la pasta col mattarello.
Da questa ottenete dei dischetti di 8 cm circa di diametro ed altri da 10. Devono essere dello stesso numero, perché quest’ultimi andranno applicati ai primi. Sui più piccoli disponete la crema e ricoprite con un dischetto grande, sigillando per bene i bordi e lasciando fuoriuscire l’aria.
Cospargete una piastra forno di burro e disponete su i Panzerotti Catanesi, spennellandoli con dell’uovo. Fate cuocere per 20′ ed al termine date una passata di zucchero a velo e servite, agghindando la sommità a piacere.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Savoiardi Siciliani.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…