Panzerotti+al+forno+con+lievito+madre+%7C+Stuzzichini+morbidi+e+filanti
ricettasprint
/panzerotti-forno-lievito-madre-stuzzichini-morbidi-filanti/amp/
Finger Food

Panzerotti al forno con lievito madre | Stuzzichini morbidi e filanti

Panzerotti al forno con lievito madre ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food classico della nostra tradizione culinaria gustoso e filante. Stiamo parlando dei Panzerotti al forno con lievito madre. Realizzati con questo tipo di lievito, i panzerotti necessitano di più ore di lievitazione ma il loro impasto, una volta cotto, risulta ancora più morbido rispetto a quelli preparati con il lievito di birra.

Mi piace rendere un poco speciali questi miei stuzzichini che sono un mio cavallo di battaglia spalmandoli con della passata di pomodoro prima di infornare. Spesso insaporisco la passata anche con delle spezie a seconda del mio umore  e delle spezie che ho a disposizione in quel momento.

Facilissimi da preparare, vi ricordo che per 9-10 panzerotti vi necessiteranno, se usate il lievito madre nella preparazione del loro impasto, in totale 10 h di lievitazione mentre con il lievito di birra ve ne sarebbero servite soltanto 3: nel dettaglio, 2 per far lievitare la palla di impasto appena formata e 1 h per far lievitare il composto diviso in 10 palline.

Questi stuzzichini piacciono tantissimo sia a grandi che piccini. Sono ideali per una cena in famiglia alternativa serviti al posto della solita pizza. Sono anche fantastici come stuzzichini portati in tavola come antipasti o per un’apericena. Si possono anche servire nei buffet, nei brunch o nelle feste di compleanno.

Potrebbe piacerti anche: Nuvola al latte al profumo di pistacchio | una vera e propria delizia soffice

Potrebbe piacerti anche: Marmellata di pere senza zucchero | Si prepara con soli 4 ingredienti!

Dosi per: 9-10 panzerotti

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 10 h

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

  • Strumenti
  • un mattarello
  • un’impastatrice con foglia e gancio
  • carta forno
  • una ciotola
  • un coltello
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 250 g di latte
  • 20 g di burro morbido o strutto
  • 500 g di farina 0 per pizza
  • 100 g di lievito madre (oppure 10 g di lievito fresco di birra)
  • un pò di acqua
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • un tuorlo
  • 75 g di patata farinosa bollita
  • 2 cucchiaini di sale
  • per il ripieno
  • 500 g di pelato o passata
  • cinquecento g di mozzarella
  • origano q.b.
  • un pizzico di sale
  • olio extravergine di oliva q.b.

Panzerotti al forno con lievito madre, procedimento

In una planetaria con foglia sciogliete il lievito madre nel latte. Unite la farina e la patata schiacciata e mescolate con il gancio. Condite con olio, burro, sale sciolto in acqua e incordate a velocità 3 per 20 minuti. Trasferite l’impasto morbido in una ciotola oleata, rabboccatelo leggermente, intagliate una croce sulla sua superficie e fatelo riposare per 8 h al caldo. Trascorso il tempo necessario, formate delle palle di impasto di 100 g ciascuna e fatele riposare per 2 h.

Panzerotti al forno con lievito madre ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta frolla aromatizzata al cocco | la base perfetta per dolci deliziosi

Potrebbe piacerti anche: Crostata con ricotta al limone e frolla all’olio | Golosa e profumata

Nel frattempo, mescolate la mozzarella e i pomodorini sgocciolati e tagliati a tocchetti per avere il ripieno. Ultimata la lievitazione, stendete le palline di impasto e date una forma circolare alla sfoglie di composto. Farcite con il ripieno la metà di ogni formina, richiudetela su se stessa e sigillatela con cura. Spalmate i panzerotti con della passata di pomodoro e cuocete in forno ventilato a 200° per 20 minuti, trasferendo a metà cottura i panzerotti sul terzo ripiano del forno.

Panzerotti al forno con lievito madre ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

1 ora ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

2 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

3 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

5 ore ago
  • Dolci

Torta caprese come a Napoli, altro che ricettari virali e video ricette, faccio il boato con questa ogni volta

La torta caprese non è un dolce alla qualunque, è roba seria è un morso…

7 ore ago