Panzerotti+Margherita+l+Ricetta+gluten+free+veloce+e+gustosa
ricettasprint
/panzerotti-margheria-ricetta-gluten-free-veloce-gustosa/amp/
Finger Food

Panzerotti Margherita l Ricetta gluten free veloce e gustosa

Panzerotti Margherita – ricettasprint

I Panzerotti Margherita sono davvero deliziosi e saporiti. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete in poichi minuti un finger food strepitoso e senza glutine. Vedrete che andranno a ruba!

Potrebbe piaceri anche: Salame di polenta e speck | perfetto da servire con salumi e formaggi

Potrebbe piaceri anche: Basilico in polvere | Uno dei migliori amici in cucina

Dosi per: 4 panzerotti

Realizzato in: 30 minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti

  • Strumenti
  • una teglia
  • 1 pennello da cucina
  • carta da forno
  • un coltello
  • una ciotola
  • pellicola trasparente da cucina
  • un mattarello

 

  • Ingredienti
  • 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
  • 200 g di farina senza glutine mix B
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • un cucchiaio di sale
  • 400 ml di acqua
  • 300 g di farina senza glutine
  • per il ripieno
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 mozzarelle
  • olio di semi di girasole q.b.
  • 200 g di passata
  • sale q.b.
  • 100 g di prosciutto cotto
  • origano q.b.

Panzerotti Margherita, procedimento

Sciogliete il lievito in una ciotola con un pò di acqua. Aggiungete la farina, la restante acqua, il sale e l’olio. Mescolate con cura gli ingredienti per ottenere un composto uniforme, senza grumi e appiccicoso. Coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno 2 h. Rovesciate il tutto sulla spianatoia infarinata con un mix di farina di riso e mais e impastate il composto con cura.  Date all’impasto la forma di un salame e ritagliatelo in 8 parti. Stendete ogni pezzo di composto in modo da avere otto sfoglie di impasto circolari e dello stesso spessore. Mettete al centro di ognuna un cucchiaino di passata di pomodoro  e delle fettine sottili di mozzarella.

Panzerotti Margherita – ricettasprint

Unite il sale e l’origano secondo vostro gusto. Ricordatevi di lasciare i bordi puliti perché adesso chiuderete ogni cerchietto di impasto su stesso in modo da formare una mezzaluna. Con le dita inumidite, sigillate i bordi di ogni semicerchio ripieno. Poggiate il tutto su una teglia foderata con apposita carta e spennellate ogni fagottino con un mix di olio d oliva e di semi di girasole. Mettete il tutto in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 20 minuti. Ecco, i panzerotti sono pronti. Lasciate raffreddare qualche minuto i finger food e servite i panzerotti ancora tiepidi. Vedrete come sono filanti, già con il primo morso!

Panzerotti Margherita – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Migliaccio senza glutine con ricotta | Adatto a tutti e super goloso

Potrebbe piacerti anche: Polenta con baccalà | Una ricetta davvero particolare che piacerà a tutti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

5 ore ago