PRESENTAZIONE
Le Pappardelle allo Zafferano con Salsiccia e Salvia un tocco di sapori e di ingredienti genuini. Il giusto piatto per arricchire la tavola della Domenica.
INGREDIENTI
PER LA PASTA
PER IL CONDIMENTO
PROCEDIMENTO
PER LA PASTA
Sulla spianatoia versate la farina a fontana, sgusciate le uova, aggiungete il vino e impastate energicamente.
Formate una palla, coprite con la pellicola e lasciate riposare per mezz’ora.
Stendete la pasta con il mattarello aiutandovi con la farina, fate una sfoglia alta 2/3 mm si spessore e lasciatela asciugare per 5 minuti e non oltre per non farla seccare troppo.
Piegate a metà la sfoglia e con una rotella fate tante strisce larghe 1, 5 cm.
Allargatele sulla spianatoia e infarinatele.
PER IL CONDIMENTO
In un tegame mettete l’olio e la cipolla tritata finemente, fatela dorare e aggiungete la salsiccia fatte a pezzetti.
Lasciate rosolare per 5 minuti e aggiungete il vino, fate sfumare a fiamma alta. Coprite e fate cuocere per 20 minuti a fuoco medio.
Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e versatele nel tegame con la salsiccia, unite il parmigiano e fatele insaporire per 2 minuti, aggiungete lo zafferano e mescolate, aggiungete le foglie di salvia a crudo.
Le Pappardelle allo Zafferano con Salsiccia e Salvia sono pronte da servire.
Buon Appetito.
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…