Pappardelle+con+sughetto+di+pelati+prisciutto+e+funghi%3A+un+piatto+semplice+ma+delizioso+e+di+gran+successo
ricettasprint
/pappardelle-con-sughetto-di-pelati-prisciutto-e-funghi-un-piatto-semplice-ma-delizioso-e-di-gran-successo/amp/
Primo piatto

Pappardelle con sughetto di pelati prisciutto e funghi: un piatto semplice ma delizioso e di gran successo

Se vuoi fare colpo su tutti, prepara questa semplice e pratica ricettina che adoreranno anche i bambini, le Pappardelle con sughetto di pelati prisciutto e funghi: un piatto semplice ma delizioso e di gran successo.

Pappardelle con sughetto di pelati, prosciutto e funghi è una ricetta italiana che va avanti da generazioni. Questo piatto è costituito da pappardelle, una pasta di origine toscana, condite con un sugo di pomodori pelati, prosciutto cotto e funghi. È un piatto molto saporito, con una grande varietà di sapori, che lo rende delizioso da mangiare. È una ricetta molto semplice e veloce da preparare. Ci sono molte versioni di questa ricetta che possono soddisfare qualsiasi palato e si possono contare su di essa per soddisfare chiunque sia a tavola. Inoltre, con la sua miscela di sapori, può essere preparata in anticipo e riscaldata, rendendola una grande soluzione per una cena veloce.

Pappardelle con sughetto di pelati prisciutto e funghi 27042023 ricettasprint

Questo piatto è anche un’ottima scelta per i pasti salutari, poiché le materie prime utilizzate sono tutte naturali. La pasta, il prosciutto e i funghi sono tutti ricchi di proteine, mentre la passata di pomodoro è ricca di vitamine e antiossidanti. Ciò significa che questo piatto può essere consumato da persone di tutte le età, offrendo una buona fonte di nutrienti essenziali in un piatto delizioso. Questa ricetta è veramente versatile e può essere modificata a seconda dei gusti. Se non si è fan dei funghi si possono evitare oppure sostituirli con altri ingredienti come carciofi, melanzane o altre verdure. Inoltre, è possibile sostituire il prosciutto cotto con altri salumi come pancetta, speck o carne macinata. Si possono anche variare le forme di pasta, come pursalane, tagliatelle o anche farfalle.

Una ricetta italiana classica che può essere preparata in un tempo relativamente breve e con una ricompensa di gusto davvero eccezionale.

Con la sua versatilità, è un piatto perfetto per chiunque abbia un palato differente. Si può personalizzare in base ai propri gusti e offre abbastanza spazio per la creatività. Può essere una grande scelta per una cena veloce, sana e nutriente. È un piatto che piace a tutti, in quanto può essere preparato in anticipo e riscaldato. È anche un piatto molto goloso che può soddisfare qualsiasi palato. Un piatto molto popolare in Italia, quindi si può preparare in qualsiasi momento durante l’anno. Si consiglia però di prepararlo durante la stagione invernale, dal momento che i funghi sono più saporiti e profumati.

Leggi anche: Pappardelle alla puttanesca di mia nonna: nulla di più buono a pranzo, i grandi classici non deludono mai
Leggi anche: Pappardelle al ragù di porcini, un piatto speciale per queste feste

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

250 g di pappardelle all’uovo
2 lattine di pelati q.b
150 g di prisciutto cotto
150 g di funghi freschi

1 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b
Sale e pepe q.b
Prezzemolo q.b

Preparazione delle Pappardelle con sughetto di pelati prisciutto e funghi

In una casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e cuoci fino a quando non diventa trasparente. Aggiungi il prisciutto cotto tagliato a dadini e i funghi tagliati a fettine sottili. Sfumare con un po’ di vino bianco e cuocere per 5 minuti.

funghi

Aggiungi i pelati e abbondante sale e pepe. Cuocere per altri 10 minuti a fuoco lento. Nel frattempo, cuoci le pappardelle in abbondante acqua salata.

prosciutto cotto a cubetti

Una volta cotte le pappardelle, scola l’acqua di cottura e versa le pappardelle nella casseruola. Mescola il tutto e aggiungi un po’ di pepe. Lascia cuocere ancora per 5 minuti e poi servi le pappardelle con sughetto di pelati, prisciutto e funghi caldi. La ricetta delle pappardelle con sughetto di pelati, prisciutto e funghi è pronta. Il piatto è gustoso e facile da preparare. Se stai cercando un modo veloce per preparare una cena nutriente e gustosa, questa ricetta fa per te. Buon appetito!

pappardelle

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Fertilizzante piante fai da te: non spendi 1 euro e funziona davvero, l’ha detto il mio giardiniere

C’è chi si affida ai prodotti del supermercato per prendersi cura del proprio giardino e…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Croccanti e cremose, di queste polpette ne mangerei un vassoio, ho cambiato l’impasto

Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…

3 ore ago
  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

6 ore ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

7 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

8 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

10 ore ago