Pappardelle+con+vellutata+di+ceci+e+speck+croccante+%7C+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/pappardelle-con-vellutata-di-ceci-e-speck-croccante-pronto-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pappardelle con vellutata di ceci e speck croccante | pronto in 10 minuti

Pappardelle con vellutata di ceci e speck croccante, un gustoso e semplice primo piatto da servire in pochi minuti per tutta la famiglia.

Pappardelle con vellutata di ceci e speck croccante

La ricetta di oggi, é perfetta per chi non ha molto tempo da dedicare ai fornelli, ma con pochi e semplici ingredienti, che più o meno, avremo tutti in dispensa, sarà comunque capace di presentare un primo piatto favoloso! Le Pappardelle con vellutata di ceci e speck croccante, un piatto particolare e saporito, la pasta è avvolta dal sapore delicato dei ceci insieme alla croccantezza dello speck, insomma una goduria che piacerà a tutti anche ai bambini. Sono certa che lascerete tutti senza parole e vi chiederanno di poter fare il bis! Ma non perdiamo altro tempo e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint ed avere un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ceci e spinaci in padella | Semplici e facili
Oppure: Pasta gamberetti e pomodoro fresco | Pronte in 10 minuti

Tempi di preparazione 15 minuti 
Tempi di cottura 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di pappardelle
  • 300 gr di speck a dadini
  • 480 gr di ceci già cotti
  • 1 spicchio di aglio
  • Mezza cipolla bianca
  • Mezzo succo di limine
  • Rosmarino tritato q.b
  • prezzemolo q.b
  • Sale e pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione delle Pappardelle con vellutata di ceci e speck croccante

Per preparare questo semplice e fantastico primo piatto, per prima cosa portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola capiente. In una padella antiaderente unta con un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare la cipolla tagliata finemente, quando sarà imbiondita aggiungete lo speck a dadini e lasciate cuocere per 5 minuti.

speck

Versate i ceci precotti in un recipiente alto, unite lo spicchio di aglio, il sale, il pepe condite con un giro di olio e un mestolo di acqua di cottura, mixate il tutto con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia e vellutata, se dovesse risultare troppo densa aggiungete un altro mestolo di acqua di cottura.

ceci

Nel frattempo calate la pasta e fatela cuocere il tempo di cottura indicato sulla confezione e quando sarà al dente scolatela e versatela nella padella insieme alla cipolla e lo speck e iniziate a mantecare a fiamma medio/ alta, infine incorporate la vellutata di ceci, impiattate e servite ben calda, con l’aggiunta di pepe e prezzemolo. Ecco a voi una ricetta gustosa e velocissima che conquisterà tutti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prezzemolo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago