Parmigiana alla Siciliana, come gustare le melanzane al top.
La ricetta sprint per preparare un contorno magnifico e che si sposa bene con una grande varietà di piatti.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Parmigiana di Carciofi, un piatto assolutamente strepitoso.
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 50′
INGREDIENTI dose per 4 persone
1,5 kg di melanzane
200 g di passata di pomodoro
300 g di caciocavallo
1/2 cipolla
3 ciuffi di basilico
2 uova
100 g di parmigiano grattugiato
1 dl di olio extravergine di oliva
sale q.b.
Per preparare la vostra Parmigiana alla Siciliana seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il lavare gli ortaggi sotto acqua corrente fredda per poi asciugarle tamponandole con un panno pulito. Affettatele e riponetele in acqua salata per mezzora.
Intanto riducete anche il formaggio a fettine e poi sminuzzate la cipolla. Mettetela a soffriggere in una padella antiaderente con 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Unite anche la cipolla, la passata di pomodoro ed un pò di basilico e lasciate a fiamma bassa per 20′.
Riprendete le melanzane e ripassatele sotto acqua corrente fredda, tamponatele con un panno e friggetele con l’olio evo rimasto. Poi scolatele su della carta assorbente da cucina ed ora sbattete le uova unendo un pugnetto di sale.
Aggiungete l’uovo alla passata di pomodoro appena tolta dal fuoco e create in una teglia un primo strato di melanzane. Ricoprite con parmigiano, un pò di salsa, basilico e formaggio affettato e ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti.
Terminate con salsa, parmigiano e formaggio ed infornate in modalità statica preriscaldata per 45′ a 170°. Togliete la vostra Parmigiana alla Siciliana quando risulterà ben dorata in superficie. Servitela poi dopo averla fatta intiepidire.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Parmigiana di Zucca, un secondo originale e sublime
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…