Parmigiana+di+carciofi+e+mortadella%2C+il+finger+bianco+dal+sapore+deciso
ricettasprint
/parmigiana-carciofi-mortadella-provola-granapadano/amp/
Finger Food

Parmigiana di carciofi e mortadella, il finger bianco dal sapore deciso

Parmigiana di carciofi e mortadella, il finger bianco dal sapore deciso

La parmigiana di carciofi e mortadella può essere un finger food oppure un contorno ed in entrambi i casi è un piatto squisito e perfetto.

Parmigiana di carciofi e mortadella

I passaggi non sono molti, ne complessi, così come gli ingredienti. Possiamo realizzarla nel giusto tempo e se desideriamo anticiparci, possiamo anche preparala la mattina per la cena oppure addirittura la sera prima. Conservata nel frigorifero resterà buonissima ugualmente. Vediamo al ricetta.

ti piacerebbe anche:Rotolo di pasta sfoglia ai carciofi | buonissimo e veloce da preparare

ti piacerebbe anche:Carciofi e patate aromatizzati | gustoso contorno ricco di bontà

Ingredienti

  • 800 g carciofi
  • 180 g mozzarella/provola
  • 70 g grana padano grattugiato
  • prezzemolo
  • pepe
  • 180 g mortadella
  • olio di semi
  • burro

ti piacerebbe anche:Sformato di carciofi e patate | Contorno gustoso e facile da preparare

ti piacerebbe anche:Polpette di carciofi con cuore filante | Secondo piatto completo e leggero

Parmigiana di carciofi e mortadella, il finger bianco dal sapore deciso. Procedimento

Puliamo i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e rimuovendo la parte del gambo più spessa e fibrosa. Tagliamo le punte delle foglie rimaste e dividiamoli in due parti. Mettiamoli in padella con ‘olio di semi e facciamoli friggere per qualche minuto.

Asciughiamoli su carta assorbente e lasciamoli raffreddare. Tagliamo la mozzarella o la provola, come gradiamo, a pezzettini e tritiamo il prezzemolo. Prendiamo una teglia da forno e imburriamola e posizioniamo i carciofi sulla base seguiti dalle fettine di mortadella, mozzarella o provola, manciate di grana padano grattugiato, pepe e prezzemolo.

Realizziamo tanti strati quanti ne vogliamo e poi concludiamo con un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato e pepe se desideriamo. Inforniamo a 180° per 15 minuti. Mangiamola bella calda. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

11 minuti ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

1 ora ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

2 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

5 ore ago
  • News

Sai davvero riconoscere un tè di qualità? Gli indizi che ti aiutano nella scelta e non sbaglierai più

Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…

8 ore ago