Parmigiana+di+finocchi%2C+la+ricetta+facile+e+buona+di+mamma+e+nonna
ricettasprint
/parmigiana-di-finocchi-la-ricetta-facile-e-buona-di-mamma-e-nonna/amp/
Secondo piatto

Parmigiana di finocchi, la ricetta facile e buona di mamma e nonna

Prendiamo ancora una volta esempio da mamme e nonne per preparare una golosa parmigiana di finocchi, ricca di ingredienti speciali.

ricettasprint

Parmigiana sì, ma questa volta le melanzane le teniamo da parte. Variamo sul tema preparando invece la parmigiana di finocchi, seguendo passo dopo passo la ricetta di famiglia che riesce sempre a stupirci.

C’è la besciamella, ma nessuna altra salsa. E soprattutto nessuna frittura perché i finocchi andranno in teglia dopo essere stato bolliti. All’interno, tanto altri ingredienti golosi, come le fette di mortadella, la granella di pistacchio e la provola dolce. Un contorno da servire insieme a grigliate di pesce, di carne, arrosti, bolliti e molto altro.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Polpette di bietole e ricotta | Semplici e veloci una tira l’altra

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Panzanella con avocado | La sfiziosa variante alla ricetta toscana

 

Ingredienti:

1 kg di finocchi puliti
500 g di besciamella
200 g di provola dolce
100 g di mortadella a fette sottili
30 g di pangrattato
50 g di formaggio grattugiato
50 g di granella di pistacchio

Parmigiana di finocchi, possiamo anche congelarla

Come succede per le altre ricette di parmigiane, anche questa può essere congelata. Cuocetela e poi mettetela in una teglia in alluminio con l’apposito coperchio. In freezer durerà almeno 2 mesi.

Preparazione:

Prendete i finocchi e tagliateli a fette dopo averli puliti. Serviranno delle fette spesse circa mezzo centimetro e quando saranno tutte pronte dovete semplicemente metterle a lessare in abbondante acqua salata per circa 10 minuti.
Poi scolateli bene con una schiumarola per non rovinali e lasciateli intiepidire a parte. Mentre aspettate, comunque, potete già preparare tutto il resto di quello che serve per cucinare questa deliziosa parmigiana.

Dopo aver preparato la besciamella secondo la ricetta che conoscete meglio, prendete una teglia da forno (più o meno da 25 x 20 cm) e spalmate la besciamella sul fondo. Poi aggiungete anche una manciata di pangrattato e fate il primo strato di finocchi bolliti, versando altra besciamella.

ricettasprint

A quel punto aggiungete del formaggio grattugiato, una spolverata di granella di pistacchio, le fette di mortadella e quelle di provola dolce.

Andate avanti formando un altro strato identico e al precedente, coprite tutto con i finocchi che vi sono rimasti e quindi con la besciamella, il formaggio grattugiato, un altro po’ di pangrattato e chiudete con la granella di pistacchio.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Melanzane aglio e olio e peperoncino, contorno fresco ed estivo

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Involtini di melanzane fritte ripieni | Delizia per ogni occasione

Infine arriva il momento della cottura, in forno preriscaldato a 190° per circa 30 minuti. Il tempo in realtà dipende dalla forza del vostro forno quindi regolatevi. Quando è pronta, portatela in tavola ancora calda, aspettate qualche minuto prima di porzionare e poi servite.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

11 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

41 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago