Vuoi+preparare+la+parmigiana+di+melanzana+di+nonna%3A+devi+friggere+si+le+melanzane%2C+ma+prima+le+ripassi+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/parmigiana-di-melanzane-della-nonna/amp/
Secondo piatto

Vuoi preparare la parmigiana di melanzana di nonna: devi friggere si le melanzane, ma prima le ripassi così!

Solitamente la parmigiana di melanzana si prepara senza farina aggiunta: solo con le melanzane fritte prima nell’olio, si possono friggere anche in friggitrice ad aria, cuocerle sulla griglia del forno o sulla leccarda, c’è chi utilizza persino la piastra da fornello, insomma tantissimi modi esistono per cucinarle.

Parmigiana di melanzane ricettasprint.it

Ma il modo migliore per gustarle al meglio, proprio come la ricetta delle nonne è effettuare prima un passaggio importantissimo: infarinare una ad una le fette di melanzane e poi friggerle in olio abbondante, bollente e di semi di girasole

Cosa occorre per preparare una parmigiana di melanzane

DOSE PER 4 PERSONE

  • 4 melanzane
  • 300 g di fior di latte
  • farina q.b
  • sale q.b.
  • olio di semi di girasole q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • 400 ml do passata di pomodoro
  • basilico
  • 130 g di parmigiano

Come si prepara la parmigiana di melanzane infarinate

  1. Lavare e affettare le melanzane tutte dello stesso spessore, asciugarle con un panno asciutto e pulito, per poi infarinarle fetta dopo fetta avanti e dietro.
  2. Friggere le melanzane in olio bollente per circa un minuto a fetta, girandole di tanto in tanto, facendole scolare per bene su della carta per fritto
  3. Preparare un sughetto veloce con l’olio, l’aglio e la passata e il sale, fatelo cuocere a fiamma allegra per 20 minuti circa, una volta pronto aggiungete il basilico fresco
  4. Tutto cotto, si possono assemblare gli ingredienti:utilizzate una pirofila ampia, iniziando con uno strato di sugo, uno di melanzane, uno strato di fettine di fior di latte, una bella manciata di parmigiano che copra tutta la superficie, si continua così fino a terminare tutti gli ingredienti.
  5. Infornare il tutto in forno preriscaldato a 200 c per 30 minuti circa, prima di servirla sarebbe ottimale lasciarla un po’ riposare

Consiglio utile: si possono realizzare diversi tipi di parmigiana, provando per prima quella con le zucchine, un alternativa più delicata che mette d’accordo anche i più indecisi, ma se volete potete preparare un piatto similare con le patate, ovviamente avranno più bisogno di un tempo di cottura, ma ne varrà veramente la pena

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

La ciambella della nonna è il dolce che piace sempre a tutti, ma io nel mezzo metto anche il cioccolato

Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Se vuoi fare delle polpette fritte perfette che restano morbide segui la ricetta tradizionale della nonna

Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…

1 ora ago
  • News

Pancia gonfia dopo aver mangiato? Ti basta un bicchiere di questa per tornare subito in forma

In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tranci di salmone alla siciliana, finalmente ho trovato la ricetta che piace a tutti

Il salmone è un grande classico sulla nostra tavola, ma deve essere sfruttato non solo…

3 ore ago
  • Dolci

Tartufini di Natale irresistibile, la ricetta per questi dolcetti li ho rubati al mio pasticcere

Durante il periodo natalizio mi diverto sempre a preparare una lunga serie di dolci, come…

4 ore ago
  • Primo piatto

Diamo un po’ di pepe al pranzo della domenica, c’è un ingrediente segreto nella salsa

Un primo piatto pronto in mezz'ora per fare bella figura con la famiglia e gli…

5 ore ago