Solitamente la parmigiana di melanzana si prepara senza farina aggiunta: solo con le melanzane fritte prima nell’olio, si possono friggere anche in friggitrice ad aria, cuocerle sulla griglia del forno o sulla leccarda, c’è chi utilizza persino la piastra da fornello, insomma tantissimi modi esistono per cucinarle.
Ma il modo migliore per gustarle al meglio, proprio come la ricetta delle nonne è effettuare prima un passaggio importantissimo: infarinare una ad una le fette di melanzane e poi friggerle in olio abbondante, bollente e di semi di girasole
DOSE PER 4 PERSONE
Consiglio utile: si possono realizzare diversi tipi di parmigiana, provando per prima quella con le zucchine, un alternativa più delicata che mette d’accordo anche i più indecisi, ma se volete potete preparare un piatto similare con le patate, ovviamente avranno più bisogno di un tempo di cottura, ma ne varrà veramente la pena
Quando abbiamo per le mano degli ortaggi freschi basta una cottura velocissima per valorizzarli e…
Matteo Bassetti torna ad essere protagonista della scena mediatica: il suo nuovo video rappresenta un…
Pasta e pomodoro, quello che abbiamo mangiato fin da bambini e ci fa ancora impazzire:…
Ormai tutti parlano della mia torta all'arancia lo sai perché è così famosa? Semplice non…
Negli ultimi anni le proteine sono diventate protagoniste indiscusse di moltissime diete. Da quelle iperproteiche…
Questa ricetta della pasta e patate della nonna cremosa e filante è la migliore che…