Assaggiate la bontà dei passatelli bolognesi, una ricetta per realizzare un particolare e gustoso formato di pasta fatta in casa che risulta buonissimo anche semplicemente in brodo, senza condimenti aggiuntivi! Portate il sapore della tradizione regionale sulle vostre tavole, insieme a ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: gnocchi, la ricetta base
Ingredienti per 4 persone
4 uova
200 gr parmigiano reggiano grattugiato
Per realizzare i passatelli bolognesi, bisogna innanzitutto versare le uova in un recipiente capiente. Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate bene con una frusta.
Unite poco alla volta il pangrattato e la farina, iniziando ad impastare con le mani. Lavorate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
A questo punto prendete un classico schiacciapatate a fori larghi e utilizzatelo per formare i vostri passatelli. Prelevate piccole dosi di impasto, premete e tagliate con un coltellino affilato alla lunghezza desiderata.
A questo punto potete cucinarli in qualsiasi modo vogliate: il metodo classico prevede la cottura in brodo, ma saranno ugualmente gustosi anche con una semplice salsa al pomodoro o altri condimenti! Basterà calarli in abbondante acqua leggermente salata e scolarli appena saranno saliti a galla: ci vorranno pochi minuti per assaporare una pasta prelibata!
Potrebbe piacerti anche: ravioli, la ricetta base
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…