Pasta+ai+marroni%2C+il+primo+autunnale+deliziosamente+profumato
ricettasprint
/pasta-ai-marroni-il-primo-autunnale-deliziosamente-profumato/amp/
Primo piatto

Pasta ai marroni, il primo autunnale deliziosamente profumato

Pasta ai marroni, il primo autunnale deliziosamente profumato che colora la tavola regalando amore e fantasia.

Le castagne, il frutto della terra che nella stagione autunnale arricchisce le case di molte persone. La raccolta, le feste in nome delle castagne, le usanze passate, questo frutto è un simbolo sia religioso sia un simbolo di quella che era la vita in passato. Il pane dei poveri, era definito così.

Pasta ai marroni,

Un alimento che veniva prediletto dalle famiglie meno abbienti proprio per la sua semplicità e senza pretese. Le castagne sono ricche di carboidrati e sono anche molto caloriche, ma al contempo hanno una grande quantità di proteine, lipidi e sali minerali. Per la presenza di amido, possono sostituire il pane, la pasta e i vari farinacei,

Pasta ai marroni

Le castagne, o marroni, sono un alimento ricco di fibre, omega-3 e omega-6 e sono efficaci nella riduzione di colesterolo cattivo nel sangue, aiutano la digestione e sono ottime alleate per il transito intestinale.

Ingredienti

  • 400 gr di pasta
  • 300 gr di castagne
  • aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • erbe aromatiche (alloro, salvia, semi di finocchio)
  • mezza cipolla dorata
  • sale
  • pepe

Pasta ai marroni, il primo autunnale deliziosamente profumato. Procedimento

Castagne

Laviamo le castagne ed incidiamole sulla pancia mettendole a cuocere in una pentola con acqua ed alloro insieme ai semi di finocchio per 40 minuti d quando l’acqua inizia a bollire. Scoliamole e facciamole completamente raffreddare. Togliamo alloro e semi di finocchio e puliamole eliminando buccia e la pellicina interna che le avvolge. Riduciamole a pezzettini e mettiamo da parte.

leggi anche:Castagne | una vera e propria bomba | occhio a quante ne mangi

Come fare la pasta ai marroni

Prendiamo una padella antiaderente e aggiungiamo dell’olio che faremo riscaldare, tritiamo aglio, cipolla e salvia ed aggiungiamo all’olio e soffriggiamo per un paio di minuti fuoco medio. Aggiungiamo le castagne e la salvia e cuociamo per qualche minuti. Aggiungiamo sale e pepe e intanto cuociamo la pasta in acqua salata. Scoliamola e trasferiamola nella padella con il condimento e mantechiamo per bene. Non serve altro, il risultato è perfetto!

leggi anche:Castagne | come riconoscere le migliori e gustarle al meglio

leggi anche:Crema alle castagne, particolare bontà per realizzare dolci fenomenali

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il segreto nascosto per respirare meglio in casa, ma tutti ignorano, fa una differenza enorme!

Scopri i segreti per purificare l’aria di casa, si tratta di semplici gesti quotidiani e…

3 ore ago
  • Dolci

Carlo Cracco senza maschere | La rivelazione bomba: “Non ho nulla da…”

Giorni davvero speciali per Carlo Cracco, lo chef stellato italiano ha raggiunto dei traguardi molto…

4 ore ago
  • Contorno

Preparo un cavolfiore che sembra un timballo, ma c’è dentro solo la verdura e una besciamella che è una vellutata

La domenica sera la cena in casa mia prevede piatti leggeri visto il pranzo ricco,…

4 ore ago
  • News

Le castagne fanno ingrassare? Quante puoi mangiarne al giorno senza metter su peso

È vero che le castagne fanno ingrassare? E qual è la quantità giusta da rispettare…

5 ore ago
  • Primo piatto

Hai pochissimi minuti e non sai cosa preparare a pranzo? Ti servono solo zucchine e cipolle ed esce fuori un capolavoro da 10 e lode

Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Olio frittura | Quante volte possiamo riusarlo? Ecco quando diventa velenoso

Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…

8 ore ago