L’inverno é alle porte e ci offre nuovi sapori e nuove ricette tutte da sperimentare, oggi vi proponiamo la Pasta ai sapori dell’inverno, chiamata così proprio perché racchiude una serie di ingredienti tipici di questa bellissima stagione, un piatto ricco e gustoso, e per questo adatto anche ai bambini, a cui sicuramente sarà molto gradito. Seguite la ricetta passo passo e vedrete che realizzarlo é molto semplice, vediamo insieme cosa ci occorre.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta tonno, pinoli e melanzane | Ottimo primo piatto gustoso da preparare
Ingredienti:
350g di pasta
40g di olio extravergine di oliva
1 cipolla piccola
100g di piselli
Per prima cosa pulite i carciofi ricavandone solo il cuore, immergeteli in una scodella con l’acqua e una manciata di farina per circa 30 minuti, dopo di ché sciacquateli con acqua corrente e fateli bollire in un pentolino per circa 30 minuti, questo processo serve ad eliminare quel sapore un po’ amaro, e risultare quindi più gradevoli soprattutto per i bambini.
Intanto lavate con cura i broccoli, trasferite su un tagliere, e ricavatene solo i fiori, sminuzzate e mettete da parte, stessa cosa con patate e carote, ripulite con acqua e con l’aiuto di un pelapatate privatene di buccia esterna e riducete in pezzetti, riponete da parte. In ultimo i piselli, se usate quelli freschi sbucciate, passate al lavaggio e preparateli insieme agli altri ingredienti, se invece usate quelli congelati, saranno subito pronti all’uso. In ultimo ripulite anche la cipolla e tagliuzzate finemente.
Pronti tutti gli ingredienti, iniziamo a cucinare. In una padella molto capiente, versate l’olio extravergine e fate soffriggere al suo interno la cipolla fino alla doratura, unite quindi lo speck a cubetti e fate cuocere per pochi minuti, aggiungiamo quindi tutti gli ingredienti mano a mano, rosolate per bene a fuoco medio basso, aggiustate di sale e pepe, cuocete dunque per circa 30 minuti con un coperchio.
Preparate una pentola con acqua, salate, e raggiunto il bollore calate la pasta. In attesa che termini la cottura, riducete a cubetti la mozzarella. Scolate la pasta ancora al dente e trasferite in padella e lasciate insaporire insieme alle verdure, con l’aggiunta di un po’ d’acqua di cottura, fate addensare e a fiamma spenta incorporate la mozzarella privata del latte e il formaggio, impiattate e servite ancora caldo. Buon appetito.
potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagna cacio e pepe con carciofi fritti, nuova versione della famigerata lasagna
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…
La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…
Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…