Pasta+al+forno+alla+bolognese+nella+terrina%2C+ci+aggiungiamo+questo+e+farai+colpo+su+tutti
ricettasprint
/pasta-al-forno-alla-bolognese-nella-terrina-ci-aggiungiamo-questo-e-farai-colpo-su-tutti/amp/
Primo piatto

Pasta al forno alla bolognese nella terrina, ci aggiungiamo questo e farai colpo su tutti

La pasta al forno alla bolognese nella terrina è un pranzo pratico monoporzione, delizioso e filante perfetto per le tue domeniche in famiglia. 

Facciamo la pasta al forno così, la ricetta è già favolosa di per sé, ma con questa aggiunta particolare che sto per suggerirti diventerà veramente una bomba.

Pasta al forno alla bolognese nella terrina ricettasprint

Vedrai che faccia faranno tutti coloro che la assaggeranno, sarà un vero trionfo in tavola.

Una ricetta casalinga come quelle della nonna, ma così saporita che nessuno riuscirà a resistere

Incredibile quanto l’aggiunta di un semplice ingrediente possa aumentare a dismisura la goduria nel gustare un piatto che sembra invece la classica pasta al forno. Il condimento è ricco, succoso e corposo, di una bontà incredibile che avvolge ogni assaggio rendendolo unico. Devi assolutamente provarlo e vedrai che incredibile bontà!

Potrebbe piacerti anche: Pasta e piselli alla marchigiana: e chi se la vuole perdere?

Ingredienti

320 gr di tagliatelle
600 gr di carne macinata
300 gr di trito aromatico (carota, sedano e cipolla)
Un litro di passata di pomodoro
200 gr di pancetta affumicata a cubetti
300 gr di fiordilatte
100 ml di vino bianco secco

100 gr di burro
Sale e pepe q.b.
120 gr di parmigiano grattugiato
Olio evo q.b.

Preparazione della pasta al forno alla bolognese nella terrina

Per realizzare questo piatto, iniziate scaldando un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente ed aggiungete il trito aromatico. Fate soffriggere per qualche minuto mescolando, poi unite la carne macinata ben sgranata e la pancetta e fate rosolare a fuoco dolce.

Sfumate con il vino bianco secco e fate evaporare l’alcool, poi unite la passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce. Fatto ciò mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e quando giungerà a bollore, calate il formato scelto.

Appena la pasta sarà leggermente al dente scolatela e versatela nella casseruola con il condimento. Mantecate con il burro ed il parmigiano e trasferitela nelle terrine alternando con il fiordilatte a fettine: passate in forno a 200 gradi per 15 minuti, poi in modalità grill a 180 gradi per 5 minuti e servitela subito.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

17 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

47 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago