Pasta+al+forno+con+polpette+%7C+Ricca+facilissima+ed+appetitosa
ricettasprint
/pasta-al-forno-con-polpette-ricca-facilissima-ed-appetitosa/amp/
Primo piatto

Pasta al forno con polpette | Ricca facilissima ed appetitosa

Pasta al forno con polpette ricettasprint

La pasta al forno con polpette è una delle pietanze più amate da grandi e piccoli, l’ideale per il pranzo della domenica quando in genere si ha più tempo da dedicare i fornelli e gustare qualcosa di veramente sfizioso. Nonostante sia un piatto soddisfacente ed abbondante è davvero facile e veloce da realizzare: vi stupirete di quanto poco tempo ci vuole per prepararle e ancor meno tempo ci vorrà per finirle! Andranno sicuramente a ruba, tutti in tavola vorranno il bis ed il successo è assicurato.

Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno con formaggio e noce moscata | Gustosa da leccarsi i baffi!
Oppure: Penne alla caprese al forno | Delizioso e veloce primo

Ingredienti

600 gr di pasta
700 ml di passata di pomodoro
250 gr di mozzarella

150 gr di parmigiano grattugiato
400 gr di carne macinata
Una costa di sedano
Una carota
Una cipolla
Una fetta di pane raffermo
2 uova
Sale e pepe
Aglio q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto, iniziate facendo rosolare in olio extra vergine il sedano, la carota e la cipolla tritati finemente. Aggiungete la passata di pomodoro, un bicchiere d’acqua, sale quanto basta e coprite lasciando una fessura aperta: fate cuocere a fuoco dolce per circa venti minuti. Intanto preparate le polpette, mettendo in ammollo il pane in acqua fredda per una decina di minuti. Strizzatelo bene e sminuzzatelo in una ciotola dove avrete già versato la carne macinata.

Unite un pizzico di sale e pepe e 50 grammi di parmigiano presi dal totale, infine le uova leggermente sbattute: impastate e formate le vostre polpettine. Mettetele in frigorifero una decina di minuti, poi friggetele in abbondante olio di semi: trasferitele su carta assorbente e lasciatele asciugare. Tagliate a pezzetti la mozzarella e lasciatela sgocciolare in un colino. A questo punto lessate la pasta e scolatela al dente: trasferitela nuovamente nella pentola e aggiungete un paio di mestoli di salsa per insaporire.

Mescolate molto bene, poi prendete una pirofila e distribuite un pò di salsa sul fondo. Procedete distribuendo uno strato di pasta, poi ancora salsa, la mozzarella a pezzetti e le polpettine. Proseguite in questo modo ultimando con il condimento ed il restante parmigiano grattugiato. Cuocete a 180 gradi per 25 minuti, poi alzate a 200 gradi per 15 minuti. Servitela subito, calda e filante!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

4 minuti ago
  • News

Acqua di cottura del riso, anche questa non si butta mia, nessuno te lo dice ma ecco cosa farci

L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…

33 minuti ago
  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

1 ora ago
  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

2 ore ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

2 ore ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

3 ore ago