Pasta+al+pesto+di+pomodori%2C+il+profumo+dell%26%238217%3Bestate+in+tavola
ricettasprint
/pasta-al-pesto-di-pomodori-il-profumo-dellestate-in-tavola/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto di pomodori, il profumo dell’estate in tavola

Pasta al pesto di pomodori, il profumo dell’estate in tavola condendo la pasta con una morbida crema fresca e leggera.

Oggi avevo voglia di preparare un piatto di pasta che non fosse il solito piatto di pasta al sugo, a volte anche preparare un semplice pomodorini fresca diventa monotono ed è per questo che ho voluto provare a realizzare un pesto, fatto con i pomodori freschi con i pinoli, ma possiamo, se preferiamo, al posto dei pinoli mettere la mandorle che dovremo magari tostare prima.

Pasta al pesto di pomodori

Ovviamente se vogliamo possiamo anche lasciare tutto così al naturale ed eliminare entrambi gli ingredienti. Proprio così, solitamente il pesto di pomodori si prepara con quelli secchi ed invece oggi ho voluto preparare questa crema con i pomodori freschi per rendere il piatto più estivo e appetibile che con questo caldo si sa, a volte nemmeno la voglia di mangiare gli resiste.

Pasta al pesto di pomodori

Andiamo a vedere questa ricetta adatta a circa 4 persone. Poco tempo, pochi soldi e il gioco è fatto.

Ingredienti

  • 400 g pomodori
  • 50 g formaggio grattugiato
  • 40 g pinoli
  • aglio
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • 400 g pasta
  • basilico

Pasta al pesto di pomodori, il profumo dell’estate in tavola. Procedimento

pomodori

Iniziamo subito con il preparare il pesto di pomodori freschi mettendo all’interno di un mixer da cucina i pinoli con il formaggio grattugiato e l’aglio (se non gradiamo l’aglio possiamo anche ometterlo). Aggiungiamo i pomodori freschi ben lavati e tagliati a pezzettini, al mixer e azioniamolo. Frullare fino ad ottenere una crema. Poi aggiungiamo l’olio extravergine di oliva al composto cremoso realizzato e saliamo a piacere.

leggi anche:Quiche ai 3 pomodori: bastano pochissimi minuti per una cena davvero sublime

Come preparare la pasta al pesto di pomodori

pinoli

Uniamo anche un pochino di basilico per profumo e sapore mediterraneo e diamo un’ultima frullata a impulsi. A questo punto mettiamo sul fuoco l’acqua e portiamola a bollore, saliamola e caliamo la pasta e cuociamo secondo il tempo indicato sulla confezione. Possiamo usare la pasta corta o gli spaghetti, a piacere. Scoliamo la pasta e condiamola con il nostro pesto. E’ squisita! Questa pasta è molto gustosa anche se la consumiamo fredda.

leggi anche:Pasta funghi e pomodori secchi: in soli 15 minuti servirai un pranzo fresco, perfetto nelle giornate calde

leggi anche:Rotolo rustico taleggio e radicchio | Un cremoso sapore autunnale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

aglio
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

19 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago