Pasta+al+pesto%2C+non+la+solita+ricetta.+Scopri+la+sorpresa
ricettasprint
/pasta-al-pesto-non-la-solita-ricetta-scopri-la-sorpresa/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto, non la solita ricetta. Scopri la sorpresa

Pasta al pesto, non la solita ricetta. Scopri la sorpresa e gli ingredienti che si sposano perfettamente tra loro.

Preparare un buon pesto fatto in casa implica ingredienti freschi e piccoli passaggi, ma fatti bene. Questo pesto sarà particolarmente impreziosito da una sorpresa, ovvero l’aggiunta di due ingredienti che renderanno la tua versione di pasta al pesto ancora più appetitosa. Le patate e i fagiolini saranno i coprotagonisti di questa ricetta che no vedo soluzioni alternative all’unica possibile: provare a cucinarla!

Pasta al pesto, non la solita ricetta. Scopri la sorpresa

Vi assicuro che la bontà di questa pasta preparata col pesto e l’aggiunta di fagiolini e patate, è una ricetta superba che ci permetterà di dare ai ostri ragazzi una piacevole alternativa alle solite verdure.

Pasta al pesto, non la solita ricetta

La ricetta è adatta per 4 parsone ma attenzione, non date per scontato che basti, è buonissima!

Ingredienti

  • pasta 400 g
  • Patate 150 g
  • Fagiolini 130 g

Pesto:

  • Basilico Genovese 50 g
  • Olio extravergine d’oliva
  • Parmigiano Reggiano
  • Pecorino sardo
  • Pinoli 30 g
  • Aglio
  • Sale grosso

Pasta al pesto, non la solita ricetta. Scopri la sorpresa. Procedimento

pesto

Il pesto è il condimento principale di questo piatto e perciò vi consigliamo di preparare il pesto alla genovese secondo la ricetta deliziosa che vi consiglia Ricetta Sprint. Molto facile e gustosa. Teniamo da parte il pesto appena pronto (possiamo anche usare il pesto già fatto per comodità) e mettiamo sul fuoco una pentola di acqua da salare a portare bollore. Peliamo le patate e tagliamole a pezzettini e laviamo e spuntiamo i fagiolini.

leggi anche:Pesto monodose sempre pronto, per conservare il basilico anche d’inverno

Come fare la pasta con il pesto ma non la solita ricetta

Caliamo la pasta e lasciamola cuocere per il tempo necessario indicato sulla confezione. Dopo un paio di minuti aggiungiamo i fagiolini e poi le patate. Versiamo il pesto in un recipiente e allunghiamo con un paio di mestoli di acqua di cottura. Quando la pasta sarà cotta, mettiamola nella ciotola col pesto ed uniamo fagiolini e patate Amalgamiamo il tutto e se sgradiamo aggiungiamo altro formaggio grattugiato. Serviamo.

leggi anche:Pasta al pesto con speck e pomodorini, sempre 10 minuti ci metti per prepararla

leggi anche:Quiche al pesto e pomodori: si prepara facilmente, perfetta per la cena di tutta la famiglia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

fagiolini
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

2 minuti ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

31 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

2 ore ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

3 ore ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

3 ore ago