Pasta+al+pesto+e+pomodoro+%7C+L%26%238217%3Bidea+geniale+per+un+primo+piatto+veloce
ricettasprint
/pasta-al-pesto-pomodoro-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto e pomodoro | L’idea geniale per un primo piatto veloce

Mescolare due condimenti per farne nascere un terzo? In cucina si può tutto, basta essere creativi, come con la pasta al pesto e pomodoro

ricttasprint

La pasta al pesto è una grande idea italiana. Ma lo è anche la pasta al pomodoro, non ci sono dubbi. E se proviamo a metterle insieme? Nasce così la pasta al pesto e pomodoro,, intelligente ricetta per un primo piatto che può diventare anche un’idea di recupero del pesto avanzato.

Per la salsa usate dei pomodori pelati, oppure quando è stagione a che quelli freschi (pachino o datterino). E per il pesto seguire la nostra ricetta. Poi servirà semplicemente metterli insieme e nascerà così un primo piatto da applausi.

Ingredienti:
360 g pasta corta
140 g pesto genovese
1 spicchio di aglio

250 g pomodori pelati
basilico fresco q.b.
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
sale fino

Pasta al pesto e pomodoro, privilegiate quella corta

Non esiste il formato ideale di pasta per questa ricetta anche se quella corta è certamente preferibile. L’importante è che sia abbastanza ruvida da trattener il condimento in modo da farla avvolgere bene quando la condite.

 

Preparazione

ricettasprint

Mettete a bollire una pentola con acqua salata per cuocere la pasta e intanto preparate il condimento. In una padella scaldate i cucchiai di olio extravergine d’oliva, poi mettete a soffriggere
lo spicchio di aglio intero, pelato.
Quando comincia a dorarsi, unite anche i pomodori pelati schiacciandoli leggermente con i rebbi di una forchetta. Aggiungete un bicchierino d’acqua, regolate di sale e lasciate che la salsa cuoca per circa 15 minuti.

ricettasprint

Quando è pronto, insaporite con qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano e poi spegnete e lasciate raffreddare, Una volta che è intiepidito, aggiungete anche il pesto che non ha bisogno di cuocere, ma solo di mescolarsi bene per creare una bella cremina.
Calate la pasta, portatela a cottura e scolatela ancora al dente (eventualmente seguite le istruzioni sulla confezione). Poi scolatela tenendo un pi’ di acqua di cottura e versatela direttamente nella padella con il condimento.

Mescolate con un cucchiaio di legno velocemente aggiungendo un paio di mestoli dell’acqua di cottura per amalgamare bene tutto. Infine servite la vostra pasta al pesto e pomodoro ancora fumante.

ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

39 minuti ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

12 ore ago