La pasta al pesto trapanese è un primo piatto tradizionale siciliano semplicissimo da preparare ma sorprendentemente saporito.
La pasta viene condita con un pesto a base di mandorle, pomodoro, aglio, basilico e formaggio pecorino.
Tradizionalmente il pesto trapanese viene utilizzato per condire uno specifico tipo di pasta, le busiate, che possono essere acquistate nei negozi più forniti, oppure sostituite con i classici spaghetti.
Seguendo le nostre istruzioni, in circa 30 minuti sarà possibile servire un primo piatto delizioso e appetitoso.
Potrebbe interessarti anche Pasta chi vruocculi arriminati
PREPARAZIONE
Sbucciare l’aglio e sistemarlo nel bicchiere del mixer insieme alle foglie di basilico e alle mandorle tostate.
Frullare qualche istante, infine aggiungere il formaggio e continuare a frullare fino ad ottenere una salsa piuttosto spessa.
Lavare e asciugare i pomodorini, tagliarli a metà ed eliminare i semi, poi tagliarli a cubetti piuttosto piccoli.
In assenza dei pomodorini, è possibile utilizzare due cucchiai di polpa di pomodoro; aggiungere anche i pomodori nel mixer.
Versare un poco di olio e continuare a frullare fino ad ottenere una salsa liscia e morbida.
Cuocere le busiate, una pasta lunga trapanese, o gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolare al dente e condire con il pesto preparato precedentemente.
Mescolare accuratamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti e per insaporire la pasta, quindi suddividere la pasta al pesto trapanese nelle ciotole individuali, decorare con qualche granella di mandorla ed una fogliolina di basilico e servire subito.
Potrebbe interessarti anche Cous cous al tonno e pesto rosso
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…