Pasta+al+rag%C3%B9+di+castagne%2C+saporitissima+e+gustosa%3A+%C3%A8+questo+il+piatto+nuovo+con+cui+stupire
ricettasprint
/pasta-al-ragu-di-castagne-saporitissima-e-gustosa-e-questo-il-piatto-nuovo-con-cui-stupire/amp/
Primo piatto

Pasta al ragù di castagne, saporitissima e gustosa: è questo il piatto nuovo con cui stupire

La pasta al ragù di castagne è una trovata perfetta per un piatto dal sapore delicato e caratteristico, ideale per inaugurare la stagione autunnale anche nelle occasioni speciali.

Tutti in genere quando si parla di ragù si aspettano il piatto tradizionale a base di carne e salsa di pomodoro.

Pasta al ragù di castagne ricettasprint

In questo caso della ricetta classica vengono prese soltanto alcune parti, in particolar modo il tempo di cottura che renderà il risultato finale semplicemente strepitoso.

Un sugo diverso dal solito, corposo e denso, dai mille profumi dell’autunno appena iniziato: sarà un grande successo

Per gli amanti delle castagne e non solo, questo piatto sarà una vera e propria scoperta. Un’incredibile bontà da portare in tavola in ogni occasione, ma soprattutto un’idea geniale e diversa dal solito da impiegare quando hai ospiti che vuoi stupire. Tutti resteranno senza parole, questo primo sarà il protagonista di ogni tuo menù!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti cacio e pepe con le cozze, il primo cremoso e stuzzicante che lascerà tutti a bocca aperta

Ingredienti

320 gr di pasta

300 gr di castagne
Uno spicchio d’aglio
Una carota
2 cipolle bianche
Una costa di sedano
100 gr di pomodori pelati
Un litro di brodo vegetale
Una foglia di alloro
Un rametto di rosmarino
120 gr di parmigiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta al ragù di castagne

Per realizzare questo piatto, iniziate incidendo le castagne e mettendole in ammollo in acqua per due ore in modo che risultino ben idratate e morbide. Fatto ciò asciugatele bene e versatele in una pentola con l’alloro: ricopritele d’acqua a filo e accendete a fuoco dolce fino ad ebollizione, facendole cuocere per circa tre quarti d’ora. Dovranno risultare morbide, ma non molli: a questo punto scolatele e sbucciatele. Questo passaggio relativo alla cottura delle castagne può essere anche anticipato al giorno prima senza alcun problema.

Tritate finemente la cipolla, la carota, l’aglio e la costa di sedano e versate tutto in una casseruola capiente: aggiungete un dito di olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e rosolate per 5/6 minuti. Unite anche i pomodori pelati tritati grossolanamente e le castagne lasciando cuocere per altri 5 minuti mescolando. Fatto ciò aggiungete un mestolo di brodo vegetale e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Regolate di sale e proseguite la cottura per un’ora circa sempre tenendo la fiamma al minimo ed aggiungendo poco brodo vegetale alla volta solo quando il precedente sia stato assorbito.

Fatto ciò eliminate il coperchio e lasciate addensare il sugo: regolate di sale, aggiungete un po’ di rosmarino fresco ed ultimate. Cuocete la pasta leggermente al dente e versatela nel ragù di castagne: mantecate con il parmigiano reggiano e servitela subito profumata e fumante!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

39 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago