Pasta+al+rag%C3%B9+di+crostacei%2C+un+sughetto+cos%C3%AC+saporito+non+lo+hai+mai+assaggiato
ricettasprint
/pasta-al-ragu-di-crostacei-un-sughetto-cosi-saporito-non-lo-hai-mai-assaggiato/amp/
Primo piatto

Pasta al ragù di crostacei, un sughetto così saporito non lo hai mai assaggiato

La pasta al ragù di crostacei è una deliziosa alternativa al classico primo al base di pesce delle prossime festività e delle occasioni speciali: stupirai tutti con un piatto raffinato e pieno di sapore!

E’ una preparazione che, se seguita passo dopo passo, ti assicurerà il successo anche se non hai molta dimestichezza con i fornelli.

Pasta al ragù di crostacei ricettasprint

Un sugo corposo e denso, ricco da preparare con una materia prima freschissima per un risultato finale strepitoso che lascerà tutti a bocca aperta.

Questo è il piatto alternativo da presentare a Natale, ma non solo: stupisci i tuoi ospiti

Non c’è dubbio sul fatto che i menù delle celebrazioni siano spesso a base di mare, proprio perché questi ingredienti conferiscono al risultato finale una certa bontà ed anche un effetto scenografico maggiore. Sembrano piatti elaborati, in realtà richiedono maggiore attenzione, tuttavia non c’è nulla che tu non riesca a fare anche se non sei esperto: ti insegno io, sarà un trionfo!

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla crema di ricotta e spinaci, abbinamento perfetto per un primo pronto in 10 minuti

Ingredienti

320 g di pasta
500 gr di scampi
500 g di gamberi
Un astice piccolo
700 g di pomodorini
120 ml di vino bianco secco
Uno spicchio di aglio

Olio extravergine di oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Peperoncino q.b. (facoltativo)

Preparazione della pasta al ragù di crostacei

Per realizzare questo piatto iniziate lessando l’astice in abbondante acqua salata, poi scolatelo e lasciatelo intiepidire. Sciacquate i gamberi, incidete il carapace ed estraete il filo intestinale. Sciacquate anche gli scampi e mettete tutto da parte. Prendete una casseruola capiente e versate uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale, un po’ di peperoncino se vi piace ed abbondante di olio extra vergine d’oliva.

Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, poi unite i pomodorini dopo averli lavati, asciugati e tagliati a pezzetti e regolate di sale. Lasciate cuocere a fuoco vivace per circa 4/5 minuti mescolando, poi abbassate nuovamente la fiamma e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Proseguite la cottura per circa cinque minuti, poi aprite ed aggiungete i gamberi, gli scampi e l’astice, quest’ultimo tagliato a pezzi. Coprite nuovamente e sempre con la fiamma al minimo proseguite la cottura per 10 minuti. A questo punto sfumate con il vino bianco secco e fate evaporare la parte alcolica.

Fatto ciò prelevate i crostacei e sgusciateli senza gettare gli scarti. Mettete da parte la carne dei gamberi, degli scampi e dell’astice, riducetela a pezzetti e mettetela nuovamente nella casseruola con i pomodorini. Pressate tutti gli scarti dei crostacei in un classico schiacciapatate direttamente nella casseruola in modo che tutto il sugo possa fuoriuscire, poi aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente ed ultimate senza coperchio facendo addensare e rendendo così il condimento corposo e saporito.

Intanto cuocete la pasta e scolatela appena al dente: trasferitela nella casseruola e completate facendo insaporire bene mescolando. Servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Matteo Bassetti, il segreto dietro le faccende domestiche: la rivelazione dell’esperto

L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…

10 minuti ago
  • Ricette Regionali

Nel menù di ferragosto metto sempre le melanzane alla siciliana, stanno bene con tutto e sono una delizia!

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Ho fatto gli Spaghetti tonno e limone ma in versione gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe

Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…

2 ore ago
  • News

Morti per botulino, nuovo ritiro di prodotti: attento a 4 lotti individuati dalle autorità

I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per…

3 ore ago
  • Pizza

Faccio una focaccia da paura in friggitrice ad aria che ho mandato a riposo il mio forno da diversi mesi

L'ho provato per curiosità una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Parmigiana senza forno, risparmio tempo e calorie nel piatto, la puoi mangiare anche tutti i giorni

Questa ricetta per la preparazione della parmigiana mi ha davvero salvato il pranzo: ha meno…

4 ore ago