Pasta alla carbonara di gamberi e pistacchio, un primo piatto eccezionale, cremoso e saporito che vi lascerà senza parole.
Tra le tantissime versioni della classica ricetta della carbonara, ecco una versione super irresistibile, la pasta alla carbonara di gamberi e pistacchio, vi presentiamo una base molto semplice composta da uova, ovvero la classica della carbonara, unita a gamberi rosolati in padella con un goccio di olio, aglio e scorza di agrumi, e quel tocco croccante dato dalla granella di pistacchio, profumatissima e irresistibile, sarà un mix di cui ve ne innamorerete al primo assaggio, e state certe che il bis è garantito!
Dunque scopriamo come realizzarla insieme, procurate tutto ciò che serve e seguite attentamente ogni passaggio per ottenere un risultato che sia perfetto ed avere un gran successo in tavola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Carbonara finta per i bambini | Un piatto adatto a loro
Oppure: Carbonara light con speck e zafferano | leggera ma sempre irresistibile
Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di pasta
Per realizzare questo primo molto elegante e raffinato perfetto per ogni occasione, per prima cosa portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata, in cui lesserete la pasta per 8 minuti.
Contemporaneamente dedicatevi alla polizia dei crostacei, prendete i gamberetti ed eliminate la testa, la cosa è le zampette, togliete il guscio e il budello, procedete in questo modo per tutti gli altri, ovviamente potete anche utilizzare in questa ricetta quelli surgelati.
Prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare uno spicchio di aglio, una volta imbiondito in modo omogeneo incorporate i gamberetti che dovranno rosolare in modo uniforme da ambo i lati, insaporite con un pizzico di sale e la scorza grattugiato di un limone e di un arancia, mescolate e terminate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente.
Arrivati a quanto punto, montate i tuorli con l’uovo interno in una ciotola unendo il pecorino e il pepe, e unite un mestolo di acqua di cottura, questo passaggio è fondamentale per rendere il composto pastorizzato grazie all’elevata temperatura dell’acqua, tenete qualche mestolo di cottura da parte, successivamente calate la pasta direttamente nella padella con i gamberetti.
A fiamma spenta unite le uova e mescolate fino a quando non si sarà amalgamato il tutto, se fosse troppo asciutto unite i mestoli di cottura precedentemente messi da parte, raggiunta la consistenza che desiderate, impiattate e terminate se gradite con una spolverata di granella di pistacchio, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…
Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…
Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…
Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…
I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…