Pasta alla carbonara nostrana, non ne avrai mai mangiate di così buone perchè abbiamo aggiunte degli ingredienti segreti che la rendono ancora più gustosa.
Se vogliamo parlare di pasta alla carbonara, beh, nel senso stretto non possiamo proprio definirla così. La tradizione vuole che non vi si aggiungano ingredienti extra alla ricetta classica della carbonara, ma noi abbiamo voluto renderla nostra, non a caso definita nostrana, e abbiamo voluto dare un tocco differente alla ricetta classica.
Il risultato è eccellente e davvero non ha eguali questa ricetta, anche se non definiremo carbonara, ma la carbonara nostrana è di tutto rispetto. Un pio di aggiunte in questo caso non hanno guastato e vi assicuro he il sapore sarà delizioso, ho provato prima di mostrarvi la ricetta e devo dire che non mi sono affatto sbagliata.
Diamo uno sguardo alla lista degli ingredienti e no meravigliatevi e dentro troverete melanzane e cipolle. Vi presento il segreto della ricetta di oggi.
• 4 melanzane
Siamo pronti a preparare la carbonar nostrana? Prendete il grembiule e rimboccatevi le maniche e iniziate a preparare i nostri ingredienti. Per prima cosa prendete le melanzane e laviamole per bene e spuntatele. Tagliatele a dadini e facciamole asciugare dell’acqua in eccesso, e poi rosolatele in padella con un filo di olio ed un pizzico di sale. Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare insieme alle melanzane per alcuni minuti. Nel frattempo, tagliate a dadini il guanciale e mettetelo a rosolare separatamente in una padella.
leggi anche:Pasta al forno favolosa con una crosticina croccante di pangrattato
Aggiungete quindi le melanzane e la cipolla nella padella con il guanciale e mescolate bene con un cucchiaio di legno. A questo punto dovete spegnete il fuoco e quindi incorporate nella padella i tuorli d’uovo che avrete sbattuti precedentemente insieme alla panna, aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate bene tutti gli ingredienti fino a che gli ingredienti non si siano amalgamati fra di loro. Mantecate, quindi, per bene e servite subito la carbonara nostrana con le melanzane e cipolla ben calda.
leggi anche:Pasta al tonno al forno: in cucina non si spreca mai nulla!
leggi anche:Pasta al crumble di pane, la pasta croccante al punto giusto
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…