Pasta+alla+crema+di+cavolfiore+e+zucca%3A+una+specialit%C3%A0+autunnale+che+a+casa+mia+adorano+tutti
ricettasprint
/pasta-alla-crema-di-cavolfiore-e-zucca-una-specialita-autunnale-che-a-casa-mia-adorano-tutti/amp/
Primo piatto

Pasta alla crema di cavolfiore e zucca: una specialità autunnale che a casa mia adorano tutti

A casa mia la adorano tutti e io la preparo spesso, ecco la Pasta alla crema di cavolfiore e zucca: una specialità autunnale che si prepara in pochi minuti!

La Pasta alla crema di cavolfiore e zucca è un piatto delizioso e semplice da preparare, che piace a tutti a casa mia. È un’ottima scelta per l’autunno, quando queste verdure di stagione sono a disposizione, preparando un piatto quindi non solo veloce, ma anche delizioso.

Pasta alla crema di cavolfiore e zucca: una specialità autunnale che a casa mia adorano tutti ricettasprint.it

In questa ricetta andremo ad utilizzare cavolfiore e zucca come ingredienti principali per la crema, tu però puoi anche aggiungere altri ortaggi come patate o carote per arricchirne ulteriormente il sapore. Puoi anche aggiungere peperoncino per dare una nota piccante al piatto, oppure aggiungere formaggio grattugiato per una cremosità e sapore ancora più irresistibile.

Pasta alla crema di cavolfiore e zucca: una specialità autunnale che a casa mia adorano tutti

Preparare questo piatto, è un modo gustoso per goderti le verdure di stagione e per accontentare il palato di tutti a casa. La semplicità della preparazione e la velocità con cui si prepara, rendono questo piatto perfetto per i giorni in cui si desidera un pranzetto saporito ma senza passare molto tempo in cucina. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Pasta alla zucca con fonduta: un piatto delizioso dalla cremosa e filante bontà
Leggi anche: Pasta e patate di nonna Amelia, le ci mette dentro anche la salsiccia, ci sta che fai pure la scarpetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

250 g di pasta (preferibilmente penne o fusilli)
1 cavolfiore
200 g di zucca
1 cipolla piccola

2 spicchi di aglio
250 ml di brodo vegetale
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della Pasta alla crema di cavolfiore e zucca

Per realizzare questa deliziosa ricettasprint, inizia a preparare gli ingredienti. Lava e taglia la zucca e il cavolfiore a pezzi, trita finemente la cipolla e l’aglio. In una pentola capiente, versa l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare insieme alla cipolla e all’aglio tritati, fino a quando diventano dorati.

cavolfiore ricettasprint.it

Aggiungi il cavolfiore e lascia cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Inizia ad integrare il brodo vegetale, copri la pentola e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, finché non diventa morbido. In una padella a parte intanto, fai rosolare l’aglio in un pò di olio extravergine di oliva, a doratura aggiungi la zucca e aggiusta con sale, pepe e prezzemolo, lasciando cuocere per lo stesso tempo.

zucca ricettasprint.it

Intanto, porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola separata per cuoci la pasta. Quando il cavolo avrà ultimato la cottura, utilizza un frullatore ad immersione per creare una crema liscia. Scola poi la pasta al dente e conserva un po’ di acqua di cottura. Versa la crema di cavolfiore sulla pasta e mescola bene. Aggiungi anche la zucca e se necessario, diluisci con l’acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata. Servi caldo e guarnisci con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero macinato fresco, in più se lo gradisci, una spolverata di formaggio grattugiato. Buon appetito!

Formaggio grattugiato ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

7 minuti ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

2 ore ago
  • Primo piatto

Avevo ospiti dell’ultimo minuto ed un trancetto di pesce in freezer, è venuto fuori un primo da ristorante che nemmeno io ci credevo

Chi lo avrebbe mai detto che quel trancetto di pesce mi avrebbe salvato dal cibo…

3 ore ago