La pasta alla pecoraia è un primo molto ricco che potrete proporre in diverse occasioni, dal pranzo in famiglia alla cena con gli amici, risultando sempre perfetta! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: gnocchi con zafferano, salsiccia e scaglie di grana
Ingredienti
400 gr di pasta
250 gr di ricotta di pecora
500 gr di salsiccia
200 ml di salsa
Un cipolla
50 gr di pecorino
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Basilico fresco q.b.
Origano q.b.
Per realizzare questo primo piatto, iniziate tritando finemente la cipolla. Versatela in padella con olio extra vergine d’oliva e fatela soffriggere.
Eliminate il budello dalla salsiccia e sgranatela direttamente in padella. Regolate eventualmente di sale e pepe e rosolatela qualche minuto. Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta.
Spegnete il fuoco, fate leggermente intiepidire e aggiungete la ricotta. Mantecate bene ed intanto cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente.
Versatela direttamente in padella, unite il pecorino, un pò di basilico e di origano e mantecate a fuoco dolce per un paio di minuti, poi servite subito: sentirete che bontà!
Potrebbe piacerti anche: pasta alla valdostana
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…