La pasta alla pizza è una variazione sfiziosa ad un primo piatto che va bene in ogni stagione. D’inverno la mangiare bollente, d’estate anche tiepida e fa sempre una grande figura.
La pasta alla pizza è una ricetta sprint che richiede pochissima manualità, ma in compenso porta in tavola un sapore nuovo, più completo. Volendo, la possiamo considerare anche un piatto unico, accompagnata poi da ua bella insalata. Ci sono i carboidrati e le fibre, le vitamine e i minerali, tutto quello che serve per la nostra salute.
Potrebbe anche piacerti :Fusilli freddi con salmone, rucola e pomodorini un piatto estivo e veloce
Nella ricetta della pasta alla pizza che vi proponiamo oggi sono previste le penne. Solo un’ipotesi perché potrete utilizzare ogni tipo di pasta corta. Vi piacciono di più le mezze penne o le orecchiette, i fusilli o le trofie, i cavatelli o i paccheri? Tutto va bene con questo condimento.
Il condimento della pasta alla pizza ricorda molto da vicino quello di una pizza margherita vera, con il pomodoro, la mozzarella e l’origano. Nulla però ci proibisce, come in pizzeria, di arricchile a nostro piacere con altri ingredienti come funghi, olive, capperi, dadini di prosciutto, wurstel, altri tipi di formaggi. Alla fine è solo il gusto a guadagnarne.
E allora cominciamo a prepararla insieme:
Ingredienti (per 2 persone)
170 g penne
200 g passata di pomodoro
40 g mozzarella a dadini
1 spicchio di aglio
origano
olio extravergine di oliva
Preparazione
Per la ricetta della pasta alla pizza partite dal condimento. Mentre fate bollire l’acqua per la pasta, in una padella fate rosolare l’aglio con un filo di olio extravergine di oliva ed eventualmente anche del peperoncino.
Aggiungete la passata di pomodoro, salare e pepate, poi allungate leggermente con un po’ d’acqua acqua e fate cuocere per una ventina di minuti a fuoco medio
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata.
Scolatela quando è ancora al dente, versarla nella padella con il pomodoro (prima togliete l’aglio), unite la mozzarella tagliata a dadini e mantecate per 4-5 minuti. Prima di servire spolverate con l’origano e portate in tavola.
Potrebbe interessarti anche: Pasta fredda pomodori, basilico e tonno, voglia di qualcosa di fresco!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…