Conquista la tua famiglia con un piatto delizioso dalla cremosa e filante bontà, ecco la Pasta alla zucca con fonduta, a casa mia la adorano!
Vuoi conquistare la tua famiglia con un piatto delizioso ed irresistibile? Allora devi provare la Pasta alla zucca con fonduta! Un piatto cremoso e filante che non solo è estremamente gustoso, ma è anche amato da tutti a casa mia! È una deliziosa combinazione di ingredienti che si fondono alla perfezione, mescolando la dolcezza della zucca, che conferisce al piatto un sapore dolce e cremoso, alla filante consistenza del formaggio filante.
Per realizzare la fonduta, puoi utilizzare una combinazione di formaggi come il Parmigiano Reggiano e il Gorgonzola. Questi formaggi daranno al piatto una consistenza filante e un sapore deciso, ma puoi scegliere di arricchire il piatto aggiungendo pancetta croccante, noci tostate o salvia fritta, che aagiungeranno una nota extra di sapore, rendendo la tua pasta alla zucca ancora più golosa!
Insomma un piatto che è diventato un classico a casa mia. Non solo è incredibilmente saporito, ma è anche molto semplice da preparare. Conquistare la tua famiglia con questa deliziosa ricetta non potrebbe essere più facile, quindi mettiti all’opera e preparala anche tu, vedrai che sarà un successone. Iniziamo subito!
Leggi anche: Saccottini di pasta sfoglia con pollo e broccoli, piccoli, buonissimi e sfiziosi, i miei bambini li adorano
Leggi anche: Patè di zucca, provalo sui crostini e preparerai un antipasto delizioso!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti
400 g di pasta
400 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
100 g di parmigiano reggiano grattugiato
100 g di gorgonzola dolce
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia portando a bollore una pentola di acqua leggermente salata. Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e cuocila fino a che non diventi morbida (circa 10 minuti). Una volta cotta, scolala e tienila da parte. In una padella antiaderente, cuoci la pancetta a cubetti finché non diventi croccante. Scola la pancetta su della carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
Nel frattempo, in una casseruola a fuoco medio, sciogli il gorgonzola dolce insieme al parmigiano grattugiato e un filo di olio di oliva. Mescola continuamente fino a ottenere una crema omogenea. In una padella a parte, versa uno spicchio di aglio e lascalo dorare, aggiungi la zucca mescola ed insaporisci se serve con sale, pepe e prezzemolo, lasciando cuocere per circa 10 minuti. (Se desideri una consistenza più liscia, puoi frullare il composto con un frullatore ad immersione.)
Nel frattempo, cala la pasta in acqua bollente salata fino a che non risulta al dente. Scola la pasta, ma assicurati di conservare un po’ di acqua di cottura. Unisci poi la pasta con la crema di zucca, mescola per insaporire, aggiungendo la pancetta cotta e croccate. infine, impiatta e decora con la fondutra, senirai che capolavoro di sapori irresistibili. Buon appetito!
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…