La+carbonara+pi%C3%B9+buona+che+c%E2%80%99%C3%A8%3F+Certo%2C+la+ricetta+%C3%A8+quella+della+mia+nonnina
ricettasprint
/pasta-carbonara-nonnina-ricetta/amp/
Primo piatto

La carbonara più buona che c’è? Certo, la ricetta è quella della mia nonnina

Preparare la vera pasta alla carbonara, con una ricetta imbattibile, sarà più facile se seguiamo la ricetta della nonnina. Perché lei sa tutto

Ci sono poche, ma essenziali regole per preparare la carbonara più buona che c’è. Nel dubbio, io mi affido sempre alla ricetta della nonnina che non sbaglia mai.

ricettasprint

Gli ingredienti giusti, la dose giusta, ma anche i passaggi giusti per un successo assicurato.

Carbonara con la ricetta della nonnina, pasta corta o lunga?

La carbonara con la ricetta della nonnina è quella con gli spaghetti (meglio se grossi) o al massimo i bucatini. Ma se prepariamo della pasta corta, tipo pennette, farfalle o anche paccheri, nessuno ci potrà contestare.

Ingredienti:
450 g di spaghetti o bucatini

4 uova grandi
170 g di guanciale
120 g di pecorino romano
pepe nero q.b.
sale fino q.b.

Preparazione: pasta carbonara

ricettasprint

Mentre mettiamo a bollire l’acqua per la pasta, cominciamo a preparare il resto degli ingredienti partendo dal guanciale. Con un coltello lo ridurremo a striscioline e poi aspetteremo che la padella sia ben caldo.
A quel punto buttiamo dentro il guanciale senza aggiungere nessun grasso, nemmeno un filo di olio, perché ne ha già abbastanza di suo per rosolare bene. Piuttosto, quando il guanciale è pronto, bello rosolato, prendiamo della carta assorbente da cucina e tamponiamolo per eliminare il grasso in eccesso. Non andiamo contro la ricetta classica, ma cucinare con un occhio alla nostra salute non è sbagliato.

Potrebbe piacerti anche: Funghi fritti croccantissimi e dorati, lo sfizioso contorno che farà impazzire tutti

Ora tocca al resto degli ingredienti. Mentre gli spaghetti (o la pasta che abbiamo scelto) cuociono, in una ciotola grande sbattiamo le uova insieme al pecorino romano grattugiato, meglio se al momento, con una frusta a mano. Saliamo leggermente, qualche macinata di pepe fresco e siamo a posto.
Quando la pasta è al dente, scoliamola direttamente nella padella con il guanciale e lasciamo che si insaporiscano insieme per un paio di minuti. Poi versiamo tutto nella ciotola con le uova e il pecorino grattugiato.

ricettasprint

L’ultimo passaggio, fondamentale: mescoliamo bene la pasta nella ciotola in modo che il suoi calore aiuti a formare la cremina tipica della carbonara. Un lavoro da fare in fretta, perché le uova non devono cuocere, ma restare liquide e morbide.

Impiattiamo, ancora una macinata di pepe fresco e la carbonara più buona che c’è, quella con la ricetta della nonnina, aspetta solo di essere gustata.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

6 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

7 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

8 ore ago