Pasta+carote+e+tonno+%7C+Primo+semplice+e+pronto+in+pochi+minuti
ricettasprint
/pasta-carote-tonno-primo-semplice-pronto-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta carote e tonno | Primo semplice e pronto in pochi minuti

Pasta carote e tonno ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda semplice e veloce da realizzare. Stiamo parlando della Pasta carote e tonno. Si tratta di un primo di pasta cotta al dente condito con una crema di carote e insaporito con il tonno. Facilissimo da realizzare, con la sua cremina arancione e il suo profumo è un primo piatto davvero accattivante che piace a grandi e piccini.

Questo è, quindi, un altro dei tanti modi che abbiamo per far mangiare ai piccoli di casa le verdure senza sentire i solti capricci, anzi… vedrete che ve ne chiederanno un’altra porzione.

Vi occorreranno pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questo manicaretto molto appetitoso e gustoso.

Il consiglio resta sempre lo stesso: portate in tavola questo primo con delle fette di pane fresco o dei panini morbidi in modo da poter fare la scarpetta nella crema nel piatto una volta ultimata la pasta.

Avendo della verdura lessa avanzata dalla sera precedente che nessuno voleva mangiare, io ho pensato di inglobarla in questo primo e devo dira che è stato un successone. Vi posso però assicurare che questo primo preparato seguendo la ricetta è comunque fantastico!

Ideale per un pranzo in famiglia, è perfetto anche per una cena tra parenti e amici.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con zucchine pancetta e zafferano | Semplice e gustosa

Potrebbe piacerti anche: Cornetti con miele e pesche | Pronti in 10 minuti non devono lievitare!

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta

  • Strumenti
  • una padella
  • uno scolapasta
  • una pentola
  • un cucchiaio di legno
  • un coltello
  • un mixer cucina

 

  • Ingredienti
  • un dado vegetale
  • 280 g di tonno sott’olio
  • mezzo bicchiere d’olio extravergine d’oliva
  • 330 g di penne (oppure altra pasta corta)
  • 1 cipolla non troppo grande
  • 4 cucchiaini di capperi dissalati
  • un cucchiaino di pesto genovese
  • 80 g d’olive verdi denocciolate
  • 550 g di carote
  • peperoncino in polvere q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • un bicchierino di cognac
  • sale q.b.
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • mezzo bicchiere d’acqua naturale

Pasta carote e tonno, procedimento

Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, riducete la cipolla mondata, l’aglio sbucciato e le carote pelate a piccoli pezzi che frullerete in un mixer cucina con mezzo bicchiere d’acqua naturale. Rosolate la crema di carote in olio in una padella antiaderente per qualche minuto a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto. Unite un trito di capperi dissalati e olive, il pesto e cuocete per qualche altro minuto. Se necessario, unite un poco di acqua di cottura della pasta.

Pasta carote e tonno ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Calamari alla griglia teneri e croccanti | Facili e pronti in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Girelle di pasta briseè con prosciutto e formaggio | Deliziose e veloci

Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere e insaporite con il dado e un pizzico di peperoncino. Sfumate con il cognac e fate evaporare l’alcool. Unite il tonno, privato del liquido di conservazione e sminuzzato, e cuocete per 3 minuti a fiamma medio-bassa. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il condimento. Inglobate due cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescolate il tutto per avere un sapore uniforme. Impiattate e servite.

Pasta carote e tonno ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta carote e tonno ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

1 ora ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

5 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

6 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

8 ore ago