Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco uno davvero fantastico: piatto pulito in 3 minuti

La sfida di oggi è preparare un piatto di pasta cremosa con due soli ingredienti principali. Uno ha un odore particolare, l’altro pure che lo compensa.

pasta cavolfiore filante
pasta cavolfiore filante ricettasprint.it

E ti garantisco che messi insieme fanno impazzire di piacere anche i più schizzinosi. Tanto sapore, pochi grassi, è il mio primo ideale quando la temperatura si abbassa.

Pasta cremosa e filante al forno, cosa mettiamo insieme al cavolfiore

Curiosa di sapere come condiremo questa pasta al forno? Io uso il cavolfiore che costa poco e fa bene e lo mescolo con una besciamella leggera. Il vero segreto è proprio qui: insaporirla con una spezia, scopri quale.

Ingredienti:
450 g di pasta corta rigata
400 g di cavolfiore bianco
2 scalogni
1 bustina di zafferano
4 acciughe sott’olio
140 g di pecorino grattugiato
400 ml di latte intero
40 g di burro
40 g di farina 0
1 noce moscata
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo pasta con il cavolfiore

1. Puliamo il cavolfiore ricavando le cimette e le laviamo bene sotto un getto di acqua. Se sono grosse le dividiamo in due e poi le facciamo lessare in una pentola con acqua già calda per 15 minuti. In alternativa vanno bene anche cotte al vapore per 12 minuti. Quando sono pronte le tiriamo su e le teniamo da parte.

2. Mentre mettiamo a bollire l’acqua per la pasta, poniamo sul fuoco anche una padella. Facciamo rosolare per 5 minuti gli scalogni spellati, lavati e tritati insieme a 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e alle acciughe che abbiamo sgocciolato bene.

3. Appena le acciughe sono sciolte e gli scalogni diventano dorati aggiungiamo anche le cimette di cavolfiore. Saliamo con moderazione e le lasciamo cuocere il cavolfiore per altri 7-8 minuti, deve soltanto insaporirsi.

4. Mettiamo la pasta a cuocere e prepariamo la besciamella cremosa. Fondiamo in un pentolino il burro e quando è sciolto aggiungiamo la farina mescolando con una frusta a mano. Appena il roux si è formato versiamo a filo il latte, già scaldato. Insaporiamo con una presa di sale fino, la bustina di zafferano e una grattata di noce moscata. La lasciamo cuocere fino a quando comincia ad addensarsi, poi spegniamo.

5. Scoliamo la pasta perfettamente al dente e la aggiungiamo al cavolfiore mescolando bene. Tiriamo fuori una teglia da forno e sul fondo distribuiamo 2 mestoli di besciamella. Poi aggiungiamo la pasta e il cavolfiore insieme, ricopriamo con il resto della besciamella e distribuiamo a pioggia il pecorino grattugiato.

6. Quando macinata di pepe e preriscaldiamo il forno a 180°. Infiliamo dentro la teglia, nella griglia centrale, e facciamo cuocere la pasta al forno con zafferano e cavolfiore per 10 minuti. Infine accendiamo il grill per 4 minuti e completiamo la cottura. Profumatissima e cremosa, questa pasta: se non la mangi subito non sai cosa ti perdi.