Pasta+con+cavolo+romanesco+olive+e+acciughe+%7C+Saporita+e+gustosa
ricettasprint
/pasta-cavolo-romanesco-olive-acciughe-saporita-gustosa/amp/
Primo piatto

Pasta con cavolo romanesco olive e acciughe | Saporita e gustosa

Pasta con cavolo romanesco olive e acciughe ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo da leccarsi i baffi facilissimo da preparare. Stiamo parlando della Pasta con cavolo romanesco olive e acciughe. Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso costo, per realizzare questo primo caldo in poche e facili mosse e, soprattutto, in poco tempo.

Nella ricetta tradizionale, si schiaccia metà cavolo lesso per avere un condimento cremoso ma io preferisco gustarmi il cavolo romanesco che adoro a pezzetti.

Questa è una vivanda fatta con ingredienti poveri che, essendo ben abbinati, danno come risultato un piatto raffinato e gustoso. Con il suo sapore intenso e il suo aspetto accattivante, questa pasta vi farà innamorare di questo ortaggio.

Se siete golosi come me, oltre che spolverizzare il condimento del formaggio grattugiato a proprio piacere potrete anche aggiungere delle scagliette di parmigiano e dei capperi (facoltativo).

Come pasta da utilizzare, potete sceglierne di qualunque tipo e formato. Io personalmente, in questo periodo adoro la pasta lunga quindi ho optato per degli spaghetti. Se volete creare la variante senza glutine di questo primo in modo da poterla servire a persone celiache, vi basterà usare della pasta gluten free. Il consiglio resta però sempre lo stesso: se potete utilizzate della pasta fresca perché il risultato è migliore.

Potrebbe piacerti anche: Torta girella crema e cacao | Ricetta Bimby deliziosa e accattivante

Potrebbe piacerti anche: Filetti di sogliola allo zenzero e limone, piatto leggero e gustoso

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 30 minuti circa

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una forchetta
  • un ramaiolino

 

  • Ingredienti
  • 400 g di cavolo romanesco
  • 370 g di pasta (meglio se fresca)
  • sale fino q.b.
  • 8-10 filetti di acciughe
  • uno spicchio di aglio
  • 12-15 olive nere
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • pecorino grattugiato (oppure altro formaggio grattugiabile) q.b.

Pasta con cavolo romanesco olive e acciughe, procedimento

Pulite il cavolfiore lavato e cuocete le cimette in acqua leggermente salata per i minuti necessari a lessarle. Nel frattempo, indorate l’aglio in una padella con l’olio e sciogliete le acciughe. Trascorso il tempo necessario, scolate il cavolo, schiacciatene metà con una forchetta e unitelo nella padella dopo aver tolto l’aglio. Aggiustate di sale e mezzo mestolo di acqua. Cuocete per 2 minuti e incorporate le olive.

Pasta con cavolo romanesco olive e acciughe ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Zucchine ripiene extra | Finger food invitante e gustoso

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake al salmone e pomodori secchi | L’antipasto gustoso e invitante

Cuocete la pasta nell’acqua di cottura del cavolfiore riportata al bollore. Trascorso il tempo di cottura, scolate la pasta e trasferitela nella padella con il resto del condimento. Insaporite con il formaggio e mescolate con cura per avere un sapore uniforme. Impiattate e servite.

Pasta con cavolo romanesco olive e acciughe ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

40 minuti ago
  • News

Frittura in casa, se stai usando questo olio hai più possibilità di morire nei prossimi 4 anni

Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…

1 ora ago
  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

2 ore ago
  • News

Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…

2 ore ago
  • News

Coca Cola Zero per non ingrassare, ma è veramente così: che accade quando la bevi

Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

3 ore ago