Pasta+con+guanciale+e+besciamella+al+cacio+e+pepe+%7C+favolosa
ricettasprint
/pasta-con-guanciale-e-besciamella-al-cacio-e-pepe-favolosa/amp/
Primo piatto

Pasta con guanciale e besciamella al cacio e pepe | favolosa

Pasta con guanciale e besciamella al cacio e pepe

La Pasta con guanciale e besciamella al cacio e pepe, è un piatto davvero originale e molto particolare, un mix unico di ingredienti che potrete realizzare tranquillamente anche all’ultimo minuto, portando in tavola un primo piatto per niente scontato, con la certezza che farà colpo su tutti. La pasta che ovviamente potete scegliere quella che più preferite, verrà totalmente avvolta dalla cremosità della besciamella, che avrà il tocco meraviglioso in più di cacio e pepe, conferendole un sapore davvero irresistibile, il tutto valorizzato dalla guanciale leggermente scottato in padella rendendolo un pò croccante, insomma pura goduria.

Il procedimento è molto semplice e veloce come già accennato, vi basterà seguire dettagliatamente i vari passaggi e vi garantisco che sarà un gioco da ragazzi. Vi lascio dunque subito alla realizzazione di questa bontà che vi consiglio di provare assolutamente.

Potrebbe piacerti anche: Cestini di sfoglie con besciamella e zucchine | friabili e gustosi
Oppure: Patate al forno con besciamella e pancetta croccante | un contorno super

Ingredienti

350 g di pasta
300 g di guanciale

sale q.b
pepe q.b

Per la besciamella

1 l di latte intero o parzialmente scremato
100 g di burro o margarina
100 g di farina
400 g di cacio

sale q.b
abbondante pepe
1 pizzico di noce moscata se lo gradite

Preparazione della Pasta

Per realizzare la Pasta con guanciale e besciamella al cacio e pepe, è davvero semplicissimo, iniziate col riempire una casseruola con abbondante acqua, posizionatela sui fornelli a fiamma alta coprendo con un coperchio e aspettate che arrivi a bollore.

acqua per la pasta

Intanto preparate la besciamella, versando in una pentola antiaderente o padella, il burro o la margarina, lasciatela sciogliere completamente e incorporate la farina, mescolate velocemente, dopodiché aggiungete il latte poco per volta fino a rendere il composto omogeneo e privo di grumi. Una volta addensata, aggiungete il cacio grattugiato, se lo gradite un pizzico di noce moscata, sale e abbondante pepe, tenete la fiamma bassa e nel frattempo salate l’acqua raggiunto il bollore e calate la pasta e in un’altra padella molto capiente fate rosolare il guanciale tagliato a pezzetti, a doratura toglietelo dal fuoco e tenetelo da parte.

besciamella 1

Scolate la pasta al dente conservando un pò di acqua di cottura e versatela direttamente nella padella col sughetto del guanciale, mantecate per qualche minuto, dopodiché incorporate la besciamella e il guanciale e mescolate fino a rendere il composto omogeneo. Terminata la cottura, impiattate e servite in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacio
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago