Pasta+con+guanciale+e+besciamella+al+cacio+e+pepe+%7C+favolosa
ricettasprint
/pasta-con-guanciale-e-besciamella-al-cacio-e-pepe-favolosa/amp/
Primo piatto

Pasta con guanciale e besciamella al cacio e pepe | favolosa

Pasta con guanciale e besciamella al cacio e pepe

La Pasta con guanciale e besciamella al cacio e pepe, è un piatto davvero originale e molto particolare, un mix unico di ingredienti che potrete realizzare tranquillamente anche all’ultimo minuto, portando in tavola un primo piatto per niente scontato, con la certezza che farà colpo su tutti. La pasta che ovviamente potete scegliere quella che più preferite, verrà totalmente avvolta dalla cremosità della besciamella, che avrà il tocco meraviglioso in più di cacio e pepe, conferendole un sapore davvero irresistibile, il tutto valorizzato dalla guanciale leggermente scottato in padella rendendolo un pò croccante, insomma pura goduria.

Il procedimento è molto semplice e veloce come già accennato, vi basterà seguire dettagliatamente i vari passaggi e vi garantisco che sarà un gioco da ragazzi. Vi lascio dunque subito alla realizzazione di questa bontà che vi consiglio di provare assolutamente.

Potrebbe piacerti anche: Cestini di sfoglie con besciamella e zucchine | friabili e gustosi
Oppure: Patate al forno con besciamella e pancetta croccante | un contorno super

Ingredienti

350 g di pasta
300 g di guanciale

sale q.b
pepe q.b

Per la besciamella

1 l di latte intero o parzialmente scremato
100 g di burro o margarina
100 g di farina
400 g di cacio

sale q.b
abbondante pepe
1 pizzico di noce moscata se lo gradite

Preparazione della Pasta

Per realizzare la Pasta con guanciale e besciamella al cacio e pepe, è davvero semplicissimo, iniziate col riempire una casseruola con abbondante acqua, posizionatela sui fornelli a fiamma alta coprendo con un coperchio e aspettate che arrivi a bollore.

acqua per la pasta

Intanto preparate la besciamella, versando in una pentola antiaderente o padella, il burro o la margarina, lasciatela sciogliere completamente e incorporate la farina, mescolate velocemente, dopodiché aggiungete il latte poco per volta fino a rendere il composto omogeneo e privo di grumi. Una volta addensata, aggiungete il cacio grattugiato, se lo gradite un pizzico di noce moscata, sale e abbondante pepe, tenete la fiamma bassa e nel frattempo salate l’acqua raggiunto il bollore e calate la pasta e in un’altra padella molto capiente fate rosolare il guanciale tagliato a pezzetti, a doratura toglietelo dal fuoco e tenetelo da parte.

besciamella 1

Scolate la pasta al dente conservando un pò di acqua di cottura e versatela direttamente nella padella col sughetto del guanciale, mantecate per qualche minuto, dopodiché incorporate la besciamella e il guanciale e mescolate fino a rendere il composto omogeneo. Terminata la cottura, impiattate e servite in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacio
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

4 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

5 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

6 ore ago