Pasta+con+le+Sarde%3A+dalla+Sicilia%2C+il+modo+migliore+per+godersi+un+buon+primo
ricettasprint
/pasta-con-le-sarde-sicilia/amp/
Primo piatto

Pasta con le Sarde: dalla Sicilia, il modo migliore per godersi un buon primo

Pasta con le Sarde

Pasta con le Sarde, il modo migliore per godersi un buon primo.

La ricetta sprint per preparare un piatto molto buono, ottimo per la primavera inoltrata e l’estate, e che saprà piacere proprio a chiunque. Questo è un piatto tipico della Sicilia.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti alla Fanese, una delizia da preparare in pochi minuti.

Tempo di preparazione: 50′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI Dose per 4 persone

400 g pasta corta o lunga
300 g sarde fresche

400 g finocchietto
30 g uvetta
50 g pinoli
2 filetti di acciughe
1 cipolla zafferano in polvere
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

PREPARAZIONE della Pasta con le Sarde

Per preparare la vostra Pasta con le Sarde seguite la nostra ricetta sprint e come prima cosa iniziate con il pulire il finocchietto. Conservate soltanto la sua parte più tenera e fatelo cuocere in una casseruola con acqua salata per 10′ circa.

Scolatelo e conservate l’acqua, poi pulite il pesce togliendo la testa, la coda e le lische. Nell’acqua del finocchietto versate l’uvetta, intanto sminuzzate una cipolla e mettetela in una padella antiaderente con i filetti di acciuga spezzati. Diluite con un pò d’acqua e con olio evo.

Aggiustate di sale dopo 5′ ed unite anche un pò di zafferano con altra acqua (pochissima). A questo punto unite prima l’uvetta scolata, poi i pinoli e mescolate.

Dopo un istante mettete in padella anche le sarde ed il finocchietto tritato e fate cuocere al coperto a fiamma media per 2′.

Nel frattempo lessate la pasta nell’acqua del finocchietto e scolatela al dente. Al termine fate saltare la stessa nella padella con gli altri ingredienti. Dopo 2′ servite pure la vostra Pasta con le Sarde.

Pasta con le Sarde

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta Ricotta e Salsiccia, un primo piatto rustico e saporitissimo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

7 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

8 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

11 ore ago