Pasta+con+melanzane%2C+pomodori+e+crema+di+pecorino+%7C+Gusto+intenso
ricettasprint
/pasta-con-melanzane-pomodori-e-crema-di-pecorino-gusto-intenso/amp/
Primo piatto

Pasta con melanzane, pomodori e crema di pecorino | Gusto intenso

Una pasta semplice, buona ed efficace nel gusto? Da provare questa pasta con melanzane, pomodorini e crema di pecorino: una vera goduria!

Pasta con melanzane, pomodorini e crema di pecorino Ricettasprint

Di certo con questo primo stupirete nel gusto: le melanzane e i pomodorini, uniti al sapore intenso del pecorino, faranno di questo piatto una tipicità mediterranea.

Un gusto intenso e travolgente che sorprenderà anche chi non ama il formaggio, sdrammatizzato con queste verdure con cui andrà a braccetto. Da assaggiare!

Potrebbe piacerti anche: Pasta melanzane, pomodorini e acciughe | Ricetta mediterranea

Potrebbe piacerti anche: Pasta con radicchio, scamorza affumicata e noci | Un’esplosione di sapore

Pasta con melanzane, pomodori e crema di pecorino

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Dosi: 3 persone

Ingredienti

  • Pasta tipo fusilli 320 g
  • Pomodorini ciliegini 300 g
  • Melanzane nere 2
  • Peperoncino grattugiato 50 g
  • Sale q.b.
  • Origano fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

PROCEDIMENTO per preparare la Pasta con melanzane, pomodorini e pecorino

Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà. Stessa cosa per le melanzane, che taglierete invece a dadini.

Melanzane Ricettasprint

In una padella con un po’ d’olio fate soffriggere uno spicchio d’aglio che poi preleverete.

Aggiungete quindi le melanzane e i pomodorini, salate (ma non troppo) e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Dovranno essere appassiti e piuttosto asciutti. A piacere, aggiungete del peperoncino.

Pomodorini Ricettasprint

Cuocete poi la pasta in abbondante acqua salata.

Per la crema di pecorino, prendete il pecorino grattugiato e mettetelo in una ciotolina insieme a mezza mestolata di acqua di cottura a bollore.

Mescolate fino ad ottenere una cremina omogenea e morbida e regolate la quantità di acqua a piacere.

Scolate la pasta e aggiungete la crema di pecorino e le verdure cotte, amalgamando bene tra loro gli ingredienti. Unite le verdure alla pasta e servite con una spolverata di pecorino e una foglia di basilico fresco.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Potrebbe piacerti anche: Pasta con pomodorini, tonno e olive | Piatto fresco e appetitoso!

Potrebbe piacerti anche: Pasta pomodori secchi, olive, pomodorini e speck | Ricetta nostrana

Pecorino grattugiato Ricettasprint
Elisa Pallotta

Published by
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

6 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

7 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

10 ore ago