Una pasta semplice, buona ed efficace nel gusto? Da provare questa pasta con melanzane, pomodorini e crema di pecorino: una vera goduria!
Di certo con questo primo stupirete nel gusto: le melanzane e i pomodorini, uniti al sapore intenso del pecorino, faranno di questo piatto una tipicità mediterranea.
Un gusto intenso e travolgente che sorprenderà anche chi non ama il formaggio, sdrammatizzato con queste verdure con cui andrà a braccetto. Da assaggiare!
Potrebbe piacerti anche: Pasta melanzane, pomodorini e acciughe | Ricetta mediterranea
Potrebbe piacerti anche: Pasta con radicchio, scamorza affumicata e noci | Un’esplosione di sapore
Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà. Stessa cosa per le melanzane, che taglierete invece a dadini.
In una padella con un po’ d’olio fate soffriggere uno spicchio d’aglio che poi preleverete.
Aggiungete quindi le melanzane e i pomodorini, salate (ma non troppo) e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Dovranno essere appassiti e piuttosto asciutti. A piacere, aggiungete del peperoncino.
Cuocete poi la pasta in abbondante acqua salata.
Per la crema di pecorino, prendete il pecorino grattugiato e mettetelo in una ciotolina insieme a mezza mestolata di acqua di cottura a bollore.
Mescolate fino ad ottenere una cremina omogenea e morbida e regolate la quantità di acqua a piacere.
Scolate la pasta e aggiungete la crema di pecorino e le verdure cotte, amalgamando bene tra loro gli ingredienti. Unite le verdure alla pasta e servite con una spolverata di pecorino e una foglia di basilico fresco.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Potrebbe piacerti anche: Pasta con pomodorini, tonno e olive | Piatto fresco e appetitoso!
Potrebbe piacerti anche: Pasta pomodori secchi, olive, pomodorini e speck | Ricetta nostrana
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…