Pasta+con+mortadella+granella+di+pistacchio+e+panna+%7C+Veloce+e+buona
ricettasprint
/pasta-con-mortadella-granella-di-pistacchio-e-panna-veloce-e-buona/amp/
Primo piatto

Pasta con mortadella granella di pistacchio e panna | Veloce e buona

Pasta con mortadella granella di pistacchio e panna ricettasprint

Oggi vi illustreremo un primo piatto capace di stupire chiunque e far leccare letteralmente i baffi, impossibile resisterci, stiamo parlando della Pasta con mortadella granella di pistacchio e panna, perfetta per ogni occasione, pronto a soddisfare sia adulti che bambini, un pasto completo, insomma ogni occasione è quella giusta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti al pesto con pecorino mandorle e pane croccante al peperoncino | Saporite e sfiziose
Oppure: Spaghetti con olive nere melanzane e cipolle | Semplici e invitanti

Ingredienti

  • 160 g di mortadella
  • 4 fette di mortadella
  • 400 g di spaghetti
  • 100 g di pistacchio
  • 160 g di panna
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • Olio extra vergine d’oliva q. b.
  • Pepe bianco q. b.
  • Scalogno q.b.
  • Sale q. b.
  • 40 g di amido di riso
  • 60 g di burro
  • 400 ml di latte senza lattosio

Preparazione della pasta

Per preparare questo primo, iniziate con la crema al formaggio. Prendete un pentolino, mettete il latte con un pizzico di sale e portatelo quasi ad ebollizione, quindi aggiungete il burro e girate fino a che non si uniformi il tutto. Setacciate l’amido di riso e versatelo nel preparato continuando a girare, infine toglietelo dal fuoco ed unite anche la panna e il formaggio, aiutandovi con le fruste, mescolate al punto da ottenere una consistenza liscia, copritelo e mettetelo momentaneamente da parte.

formaggio grattugiato

Prendete lo scalogno, tritatelo per bene e mettetelo in una padella con un poco d’olio e fatelo dorare, aggiungete anche la mortadella tagliata in piccoli cubetti e fateli cuocere per circa 5 minuti, nel frattempo in una pentola con abbondante acqua salata calate la pasta e scolatela al dente, passatela nella padella ed amalgamate il tutto, aggiungete altro olio o acqua di cottura se è necessario, infine aggiungete i pistacchi tritati, pepe, la crema preparata in precedenza, sistematelo nei piatti, abbellitelo con qualche cubetto di mortadella e pistacchio, servitelo e gustatelo, buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mortadella
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

7 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago