Pasta+con+rag%C3%B9+di+salsiccia+e+caciocavallo%2C+strepitosa+e+veloce+ha+un+sapore+incredibile%21
ricettasprint
/pasta-con-ragu-di-salsiccia-e-caciocavallo-strepitosa-e-veloce-ha-un-sapore-incredibile/amp/
Primo piatto

Pasta con ragù di salsiccia e caciocavallo, strepitosa e veloce ha un sapore incredibile!

La pasta con ragù di salsiccia e caciocavallo è una preparazione che ricorda quelle della nonna, con pochi ingredienti, ma un sapore immenso e pieno: proprio quello che serve per rendere più ricca la tua tavola.

Un’occasione speciale merita di essere celebrata con un primo strepitoso come questo: nessuno resterà deluso da una bontà così impareggiabile.

Pasta con ragù di salsiccia e caciocavallo ricettasprint

Dal più grande al più piccolo saprà apprezzare il sapore deciso, il profumo avvolgente, il sugo corposo che farà innamorare anche i più diffidenti.

Una tentazione irresistibile fin dal primo assaggio, non potrai più fare a meno di mangiarla

Non ti resta che metterti ai fornelli e realizzare questo piatto interessante e gustoso, dai sapori caratteristici di un primo rustico: la salsiccia, il pomodoro che avvolge tutto ed il tocco in più del caciocavallo grattugiato fresco, leggermente stagionato per dare un profumo speciale. Non devi fare altro che metterti ai fornelli: indossiamo il grembiule e ti mostro subito il segreto per conquistare tutti ed assicurarti il successo in tavola.

Leggi anche -> Pasta salsicce e olive: piatto sublime perfetto per ospiti imprevisti, li stupirai!

Ingredienti

320 gr di pasta
700 gr di pomodori pelati
500 gr di salsiccia
150 gr di caciocavallo fresco
Basilico q.b.
Cipolla q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con ragù di salsiccia e caciocavallo

Per realizzare questo piatto iniziate eliminando il budello dalla salsiccia. Sgranate bene la carne e mettetela da parte. In una casseruola capiente fate soffriggere un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva e successivamente aggiungete la salsiccia sbriciolata.

Rosolatela a fuoco dolce mescolando, poi unite i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente con un coltello, regolate di sale e coprite, lasciando cuocere circa mezz’ora a fuoco dolce. Trascorso il tempo necessario assaggiate, regolate di sale ed eliminate il coperchio in modo che il sugo si addensi.

Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Cuocete il formato scelto, scolatelo leggermente al dente e conditelo con il ragù di salsiccia, basilico fresco ed il caciocavallo grattugiato al momento: servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

54 minuti ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

1 ora ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

9 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

9 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

10 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

10 ore ago