Questa Pasta con ragù di salsiccia, pomodorini e pecorino è una ricetta semplice e genuina, di certo buonissima e saporita, per portare in tavola un primo di sicuro successo.
La preparazione classica di questa patsa, dal ragù rosso di salsiccia accompagnato dai pomodorini e da una spolverata pecorino romano, non potrà che piacere a tutti, ricordando che innanzitutto in tavola si porta la gioia di stare insieme… con gusto!
Potrebbe piacerti anche: Tortellini in crema di pomodorini e parmigiano | Una bontà fresca e classica
Potrebbe piacerti anche: Pasta con melanzane, pomodori e crema di pecorino | Gusto intenso
Tritate finemente la cipolla poi stufatela a fuoco dolcissimo in poco olio e sale. Aggiungete poi i pomodorini lavati e tagliati a pezzettini e fate appassire un poco.
Unite la polpa di pomodoro lasciando cuocere per circa 15 minuti a fiamma media e salate.
Spellate la salsiccia e schiacciatela con la forchetta. Saltatela poi in un padellino a parte fino a renderla croccante. Sfumate con un po’ di vino lasciandolo evaporare, e tenete da parte.
Unite la salsiccia al sugo di pomodoro. Unite al sugo la pasta cotta al dente per qualche secondo a fuoco vivo. Spolverizzate con il pecorino romano, impiattate e decorate con una foglia di basilico.
Et voilà! Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Potrebbe piacerti anche: Pasta con pomodorini, tonno e olive | Piatto fresco e appetitoso!
Potrebbe piacerti anche: Pasta pomodori secchi, olive, pomodorini e speck | Ricetta nostrana
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…