Pasta+cremosa+all%26%238217%3Bortolana+con+pecorino%2C+deliziosa+da+mangiare+senza+troppi+sensi+di+colpa
ricettasprint
/pasta-cremosa-allortolana-con-pecorino-deliziosa-da-mangiare-senza-troppi-sensi-di-colpa/amp/
Primo piatto

Pasta cremosa all’ortolana con pecorino, deliziosa da mangiare senza troppi sensi di colpa

La pasta cremosa all’ortolana con pecorino non ha nulla a che vedere con le classiche ricette a base di verdure: ha un tocco speciale, pur essendo fatta con ingredienti semplici ed alla portata di tutti, te ne accorgerai!

Non si può resistere davanti a tanta bontà, soprattutto sapendo che potrai gustare questo piatto senza troppi sensi di colpa. E’ ricco, salutare e genuino ed al tempo stesso veramente gustoso, caratteristiche che lo rendono perfetto anche se sei a dieta.

Pasta cremosa all’ortolana con pecorino ricettasprint

L’importante è imparare a dosare il condimento per evitare di rovinare eventuali progressi fatti: il sapore di questa ricetta infatti non è dato dall’olio extra vergine d’oliva, ma dall’insieme di ortaggi che la compongono e che garantiscono un gusto speciale.

Addio al solito minestrone, fai il pieno di gusto e vitamine senza troppe calorie

E’ un piatto che si presenta benissimo, con il suo apporto di vitamine e nutrienti ti darà la carica giusta e l’energia per affrontare la giornata, senza peccare in bontà: il suo sapore è veramente straordinario, ti stupirà e non ti dico la consistenza cremosa ed avvolgente che lo rende così piacevole da assaporare che anche i bambini non faranno capricci!

Potrebbe piacerti anche: Bontà all’ennesima potenza questa pasta pasticciata broccoli e pecorino, facilissima e veloce

Ingredienti

320 gr di pasta
3 patate
4 carote
10 zucchine
Una cipolla
Una costa di sedano

100 gr di pomodorini
100 gr di cime di broccoli
120 gr di pecorino romano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta cremosa all’ortolana con pecorino

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene le verdure. Pelate le patate e le carote e tagliatele a cubetti, poi inseritele in una pentola molto capiente. Aggiungete anche la costa di sedano, le zucchine pulite e tagliate a pezzetti, i pomodorini ed i broccoli puliti. Pulite anche una cipolla ed affettatela, aggiungendola agli altri ingredienti: ricoprite di acqua ed accendete a fuoco dolce portando a bollore.

Cuocete per circa 25 minuti, poi aggiungete una presa di sale ed olio extra vergine d’oliva, mescolate e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Fatto ciò con un frullatore ad immersione riducete le verdure in una crema vellutata: se necessario filtrate per eliminare eventuali filamenti e semini e riversatela nuovamente nella pentola. Accendete con la fiamma al minimo e portate a bollore, poi aggiungete la pasta e cuocetela direttamente nella crema di verdure.

Man peeling carrots on a wooden board

Se necessario aggiungete un po’ di acqua e mescolate continuamente per evitare che la pasta possa attaccarsi alla pentola. Assaggiate e regolate di sale, al termine della cottura ultimate con un’abbondante spolverata di pecorino romano grattugiato e servite subito così, calda e gustosa: sarà una vera consolazione per l’appetito, ma anche una bontà senza troppe calorie che vi sazierà con gusto!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

1 ora ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago