Pasta+cremosa+con+pomodorini+%7C+Ecco+l%26%238217%3Bingrediente+in+pi%C3%B9+da+scoprire
ricettasprint
/pasta-cremosa-con-pomodorini-ecco-lingrediente-in-piu-da-scoprire/amp/
Primo piatto

Pasta cremosa con pomodorini | Ecco l’ingrediente in più da scoprire

Come fare una pasta cremosa con pomodorini, senza usare panna e simili? Semplice, con un ingrediente che non ti aspetti assolutamente e che hai davanti ai tuoi occhi!

Pasta cremosa con pomodorini ecco l’ingrediente in più da scoprire ricettasprint

La pasta con i pomodorini è in assoluto una delle preferite ad arrivare sulle nostre tavole all’ora di pranzo. Ciò per via delle sue tantissime qualità: è velocissima da fare, economica, usa ingredienti semplici e facilmente reperibili ed è alla portata di tutti. Nonostante ciò è anche un piatto che a volte può stancare, proprio perché quando si ha poco tempo si propone spesso. Questa variante che vi suggeriamo ha il pregio di essere veramente particolare, senza però essere difficile da fare.

Con gli stessi ingredienti di sempre ed un’aggiunta che non vi aspettate assolutamente, è infatti possibile trasformare questo piatto comunissimo da fare tutti i giorni in qualcosa di decisamente più gustoso ed anche sfizioso. Tanto appare scenografico ed appetitoso che può essere anche l’arma vincente nascosta con cui stupire amici e parenti in caso di una cena o un pranzo dell’ultimo minuto oppure quando avete ospiti speciali che volete stupire. Ebbene sì, basta un po’ di pasta, pomodorini ed un ingrediente che a breve scoprirete, per lasciare tutti di stucchi con un primo avvolgente, cremosissimo e veramente favoloso in ogni aspetto! Vediamo insieme di cosa si tratta, indossate il grembiule e mettetevi all’opera!

Potrebbe piacerti anche: Hai mai provato questa pasta | Il suo sapore tra terra e mare è unico!
Oppure: Pasta e fagioli | Trucco per renderla cremosissima | Che dovete provare!

Ingredienti

320 gr di pasta
300 gr di pomodorini
Una cipolla
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
3 tuorli d’uovo

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i pomodorini e tagliandoli a metà. Metteteli un attimo da parte ed affettate finemente un po’ di cipolla. Prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva: accendete a fuoco dolce e quando si sarà scaldato unite la cipolla affettata e lasciatela quasi sciogliere lentamente mescolando. A questo punto aggiungete i pomodorini e lasciateli rosolare un paio di minuti mescolando, poi coprite.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. In una ciotola a parte sbattete i tuorli con sale e pepe ed il parmigiano grattugiato e metteteli da parte. Cuocete la pasta, scolatela leggermente al dente e trasferitela nuovamente nella pentola: aggiungete i tuorli e mescolate senza accendere nella pentola ancora calda, in modo che non si rapprendano eccessivamente, ma restino cremosi. Impiattate e guarnite con il sugo di pomodorini per creare un incontro delizioso e saporito. Se non ci sono bambini in tavola, ultimate con una spolverata di pepe macinato fresco per un tocco di profumo in più!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

5 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

6 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

7 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

8 ore ago