Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza. Questa è una di quelle ricette che nascono dalla fame e dall’ingegno.
Quando apro il frigo e mi guarda il vuoto, quando non ho tempo né idee eppure la cena va portata in tavola, ecco che arriva lei: la pasta del carcerato. Un piatto povero senza fronzoli, ma così buono che sparisce sempre prima che riesca a sedermi.
E’ fatta con ingredienti che chiunque ha in dispensa: aglio, pomodoro, anche solo concentrato, cipolla, un po’ di pane raffermo se c’è e la pasta. A volte aggiungo un pizzico di peperoncino, a volte una foglia di alloro, ma anche da sola. Con solo tre cose fa il miracolo, un sugo denso e rustico che si aggrappa alla pasta e profuma di casa.
La chiamano “del carcerato” perché si fa con il niente, ma è così buona che ogni volta mi chiedono il bis.
Affetto la cipolla finemente e la faccio appassire in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato, poi aggiungo il concentrato di pomodoro con la passata, un po’ d’acqua calda, sale e lascio cuocere per 10 minuti a fuoco basso. Deve diventare un sugo corposo e rustico. Nel frattempo cuocio la pasta in acqua salata e quando la pasta risulta al dente, la scolo e la inizio a saltare con il sugo aggiungendo, se voglio, una manciata di pane raffermo grattugiato o sbriciolato.
Direttamente in padella si tosta un po’ e diventa croccante dando al piatto un tocco unico. Una spolverata di pepe, magari un filo d’olio a crudo ed è pronta la pasta del carcerato. E’ la mia salvezza nelle giornate vuote, ma anche quando il frigo è pieno a dirla tutta mi viene voglia di rifarla. Questo è un piatto che non lascia spazio ad attese e ripensamenti, è economico, veloce, buonissimo e fai un figurone.
leggi anche:Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…