Pasta+del+sole%2C+un+primo+piatto+con+tutto+il+profumo+dell%26%238217%3Bestate%21
ricettasprint
/pasta-del-sole-un-primo-piatto-profumo-dellestate/amp/
Primo piatto

Pasta del sole, un primo piatto con tutto il profumo dell’estate!

La pasta del sole è un primo piatto che racchiude in sé tutti i sapori dell’estate.

Fresca, profumata, deliziosa ed appetitosa, la pasta del sole fa venire il buonumore solo a vederla, così bella, buona e ricca di colori!

La preparazione di questa ricetta è semplice e veloce, in meno di un’ora infatti sarà possibile servire questo piatto stuzzicante e saporito.

Gli ingredienti sono gli ortaggi che in questa stagione troviamo freschissimi al mercato, quindi melanzane e peperoni, il tutto reso appetitoso dalla presenza dei capperi e profumato dal basilico e dalla maggiorana fresca.

Potrebbe interessarti anche Penne con melanzane, pomodoro e basilico

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. pasta corta
  • 1 peperone giallo
  • 2 melanzane
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • olio evo
  • 1 spicchio di aglio
  • vino bianco
  • basilico
  • sale, pepe
  • maggiorana

PREPARAZIONE

Lavare accuratamente le melanzane e spuntarle, quindi tagliarle a dadini e lasciarle a perdere il liquido di vegetazione in uno scolapasta cosparse di sale grosso per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, sciacquare le melanzane ed asciugarle.

Lavare il peperone, eliminare il picciolo, i semi ed i filamenti interni, quindi tagliarli a striscioline sottili e corte.

Sciacquare 2 cucchiai di capperi sotto il getto di acqua fredda.

Sciacquare 1 rametto di basilico, asciugarlo e tagluzare le foglie, tenendone da parte alcune per la decorazione finale.

Sbucciare lo spicchio di aglio e schiacciarlo, scaldare 5 cucchiai di olio in un tegame largo e porre a soffriggere l’aglio.

Quando l’aglio avrà iniziato a colorirsi, unire le melanzane e lasciare cuocere per circa 6 minuti su fuoco medio.

Aggiungere le striscioline di peperone, bagnare con 1 bicchiere di vino bianco e cuocere per circa 10 minuti sempre su fuoco medio.

Unire i capperi ed il basilico tagliato, coprire e cuocere per ulteriori 5 minuti; al termine, regolare disale e pepe.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente, versandola direttamente nel tegame con il sugo di melanzane e peperoni.

Saltare brevemente la pasta su fuoco vivace, mescolando per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Distribuire la pasta del sole nelle ciotole individuali, decorare con le foglioline di basilico e servire.

Potrebbe interessarti anche pasta ncasciata alla Siciliana

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Natale senza sensi di colpa: con questi consigli assapori tutto e non ingrassi

Si sa, le festività fanno rima con chili in eccesso che rischi di mettere su…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta poverella della suocera, anche lei fa sempre così quando non ha tempo e salva la cena

Per la cena di questa sera ho puntato tutto sulla pasta poverella di mia suocera.…

3 ore ago
  • Dolci

A colazione li mangio tutti i giorni, sono a prova di inzuppo nel latte e non ne posso più fare a meno

In vista della colazione, prova questi biscotti: li mangio ogni giorno e sono a prova…

3 ore ago
  • Dolci

I dolci di una volta tornano in tavola: prova questo plumcake soffice e irresistibile

Il plumcake soffice e irresistibile lo faccio allo yogurt, buono a colazione e persino a…

4 ore ago
  • News

Tovaglie e tovaglioli natalizi, quanto tempo prima vanno lavati per evitare la puzza di chiuso?

Ho già pronto il piano delle feste, sto mettendo in atto una vera e propria…

5 ore ago
  • Finger Food

Torta salata con le tre ‘z’, molto più di un comfort food autunnale

Ci bastano tre ingredienti diversi tra loro ma anche intercambiabili per preparare una torta salata…

6 ore ago